Castel Salegg
“NUSSELTEN” DOC Alto Adige Merlot
“Nussleiten” – DOC Alto Adige Merlot
Pochi filari per il nostro Grand Cru
Nello speciale microclima del Lago di Caldaro, il nostro Merlot Nussleiten prospera su una vigna estesa, dalla superficie di 0,5 ettari, che ospita solo 8 filari. Il tralcio principale si trova soltanto a 40 cm dal terreno (di norma è a 70 cm): in questo modo l’uva può assorbire il calore del suolo, a vantaggio della maturazione. Le piante hanno più di 25 anni e la resa è fortemente ridotta a solo un grappolo per tralcio. Le nostre uve Merlot sono trattate con le dovute attenzioni anche in cantina: dopo una fermentazione delicata, il nostro Nussleiten matura per due anni nelle barrique, che gli conferiscono eleganza e longevità.
Nelle annate proficue s’imbottigliano ca. 2.500 bottiglie.
BISCHOFSLEITEN DOC Alto Adige Lago di Caldaro classico
Tradizione per intenditori
I vigneti di Bischofsleiten, fino a un migliaio di anni fa ancora in mano al principato vescovile di Trento, sorgono in una zona ottimamente esposta sulle rive del Lago di Caldaro. In questo territorio singolare, le uve di questo vino pregiato crescono su pergola tradizionale: questo tipo di coltivazione è adatto alla varietà Schiava gentile, poiché le foglie proteggono le bucce sottili degli acini dall’intensità dei raggi solari.
Il vino, di colore rosso rubino chiaro, colpisce per il semplice profumo che presenta le tipiche caratteristiche della Schiava: ciliegia, viola, mandorle amare, erbe aromatiche e spezie. Al palato è piacevole e delicato; possiede una discreta acidità, tannini leggeri e note di lampone nel finale.
Si sposa alla perfezione con piatti leggeri, pollame e carni bianche.
Cuve’e “ARS LYRICA” DOC Alto Adige bianco
Una poesia semplice e profonda
Il nome di questo vino non è casuale: è un’esplosione artistica, sia per l’olfatto, sia per il palato. La Cuvée “Ars Lyrica” è composta da due vini bianchi: Chardonnay e Pinot Bianco . Le uve provengono da tre zone diverse: Preyhof a ca. 550 m sul livello del mare, Leisenpuiten a 500 m sul livello del mare e Seehof a 230 m sul livello del mare.
La fusione di queste distinte varietà, congiunta alla resa ridotta a 1 kg per ceppo e al lungo 10 mesi e delicato affinamento in parte in acciaio e in parte in botti francesi danno origine origine ad un vino dalle caratteristiche uniche.
CUVE’E “CHORUS MADRIGAL”DOC Alto Adige Cbernet-Merlot
Periodo di consumo consigliato:
10 anni o oltre per le annate migliori
Abbinamento:
Ideale con piatti molto saporiti a base di carne, selvaggina, pollame a carne scura,
bistecche o formaggi stagionati
Vitigno:
85% Merlot, 15% Cabernet Sauvignon
GEWURZTRAMINER DOC Alto Adige
Periodo di consumo consigliato:
Sino a 5 anni
Abbinamento:
Si sposa molto bene con la cucina asiatica, piatti saporiti a base di pesce e formaggi
stagionati.
Vitigno:
100% Gewürztraminer (Traminer Aromatico
LAGREIN DOC Alto Adige
Il Lagrein è un autentico vino autoctono altoatesino
Cresce su terreni sabbiosi e argillosi lungo le rive del Lago di Caldaro, a poco più di 200 m sul livello del mare.
Il colore vira al rosso porpora con riflessi violetti. È un vino dal carattere pieno, con aromi di ribes nero, prugna, sambuco e liquirizia. Al palato risulta carico, con tannini marcati e un finale dalle note fruttate.
È perfetto con stufati, piatti saporiti a base di carne grigliata e al sangue, nonché con pollame a carne scura.
PINOT NERO DOC Alto Adige
Eleganza pura per olfatto e palato
Il Pinot Nero è una varietà molto esigente: deve crescere su terreni adatti e con il giusto clima, senza compromessi. La sua buccia sottile necessita molte cure che, a Castel Sallegg, le vengono garantite sia in vigna, sia in cantina.
Dal colore rosso rubino con riflessi granata, si distingue per l’aroma pulito, tipico della varietà, di bacche rosse, ciliegia e spezie. Al palato si presenta con un corpo medio, equilibrato e delicato. Fresco nel finale con un tannino gradevole, che dona una buona persistenza.
Perfetto con pollame saporito, carni rosse e formaggi stagionati e delicati.