La Magnolia
REFOSCO dal peduncolo rosso DOC Friuli colli orientali
Note olfattive e gustative
Al naso è intenso, rustico, con note di mora selvatica e viola, di buona concentrazione. Asciutto, sapido e leggermente erbaceo risulta di buon corpo e piacevole beva.
Abbinamenti
Carni grasse, anatra al tegame, griglia alla brace.
SCHIOPPETTINO IGT Tre Venezie
Al naso si distinguono le classiche note di spezie dolci, liquirizia e piccoli frutti di sottobosco. In bocca entra caldo e avvolgente, morbido e asciutto su uno sfondo di tabacco e fieno secco.
Abbinamenti
Rosso importante, da accompagnare a carni rosse grasse, cacciagione e formaggi saporiti.
TRAMINER AROMATICO
Note sensoriali
Vino bianco di colore giallo paglierino luminoso, con eleganti riflessi verdognoli. Finemente aromatico, si apre al naso con sentori tipici di rosa canina, note di agrumi e toni floreali di magnolia su fondo minerale gessoso. Perfettamente equilibrato, è morbido e fresco al palato, con una delicata vena sapida e leggere note finali speziate.
Abbinamenti
Ottimo come aperitivo, splendido nell’abbinamento con formaggi caprini non troppo forti. Si sposa magnificamente con le insalate di gamberi, la crema di topinambour, i tagliolini con tartufo bianco.
UBI ES
Note sensoriali
Nero inchiostro al centro e rosso vivace al bordo. Profumo prorompente di more, ribes nero e confettura, con sensazioni ampie e speziate di cannella, chiodi di garofano e tostatura di caffè. Gusto pieno, caldo, con tannini vigorosi ma privi di spigoli.
Abbinamenti
Rosso importante da accompagnare a stufati, stracotti, spiedi, cacciagione e formaggi invecchiati.
VERDUZZO FRIULANO
Note sensoriali
Giallo dorato intenso, trasparente e brillante. Delizia all’olfatto con dolci sentori di succo di mela al forno, miele, albicocca secca, caramelle d’orzo. Denso e dolce al palato, ha un’ottima persistenza.
Abbinamenti
Vino classico da dessert. Si abbina bene a pasticceria secca, e dolci cremosi.