Marolo
AMARO ULRICH
GRAPPA DEDICATA AL PADRE 45°
GRAPPA DI “BAROLO 9 ANNI” “BAROLO 12 ANNI” “BAROLO 15 ANNI”
GRAPPA DI AMARONE invecchiata 45°
-
VITIGNO: Corvina, Corvinone, Rondinella.
-
TENORE ALCOLICO: 45% in volume.
-
VOLUME BOTTIGLIA: 70cl.
-
AFFINAMENTO: fusti di rovere.
- DEGUSTAZIONE: ottenuta con impianto discontinuo a bagnomaria distillando vinacce freschissime e ancora grondanti di vino. Morbida ed elegante rilascia note fruttate di ciliegie, more e frutta secca, con sentori balsamici estremamente attraenti.
GRAPPA DI BARBARESCO 42° “RICCIO”
-
VITIGNO: Barbaresco
-
TENORE ALCOLICO: 42% in volume.
-
VOLUME BOTTIGLIA: 50cl.
-
AFFINAMENTO: vasche in acciaio inox.
- DEGUSTAZIONE: di colore bianco, il profumo è fine e suadente, ma di notevole consistenza; il gusto è morbido, senza eccessi e permane a lungo.
GRAPPA DI BAROLO “SAN BASTIAN” 42°
-
VITIGNO: Nebbiolo da Barolo
-
TENORE ALCOLICO: 42% in volume.
-
VOLUME BOTTIGLIA: 70cl.
-
AFFINAMENTO: fusti di rovere precedentemente utilizzati per vini a lavorazioni alcoliche.
- DEGUSTAZIONE: ottenuta da vinacce di Barbera selezionata nel comprensorio del Barbera d’Alba. E’ di colore ambrato, con leggeri riflessi rossi, acquisiti dalla permanenza in barriques precedentemente utilizzate per vini a lavorazioni alcoliche. Profumo intenso e piacevole di vaniglia e frutta, gusto morbido ed allo stesso tempo pieno e completo.
GRAPPA DI BAROLO 42° “RICCIO”
-
VITIGNO: Nebbiolo da Barolo
-
TENORE ALCOLICO: 42% in volume.
-
VOLUME BOTTIGLIA: 50cl.
-
AFFINAMENTO: fusti di rovere.
- DEGUSTAZIONE: ottenuta da vinacce di Nebbiolo da Barolo. E’ di colore ambrato carico. Rimane a riposare per almeno quattro anni in piccoli fusti. E’ di profumo ampio, ricco e pronunciato e ha sentore di vaniglia tostata. Calda, di notevole corpo, di pieno carattere.
GRAPPA DI BAROLO 50°
GRAPPA DI BAROLO VENDEMMIA 2006 cassetta legno
GRAPPA DI MOSCATO 42° “APRES”
-
VITIGNO: Moscato.
-
TENORE ALCOLICO: 42% in volume.
-
VOLUME BOTTIGLIA: 70cl.
-
INVECCHIAMENTO: 5 anni in piccoli fusti di rovere provenienti da lavorazioni di vini aromatici.
- DEGUSTAZIONE: questa grappa di moscato aggiunge alle ottime caratteristiche di quella fresca una lunga permanenza in barriques provenienti dalla Sicilia, dove hanno precedentemente contenuto Moscato di Pantelleria. Ecco l’origine del suo colore ambrato carico, il profumo aromatico ed intenso e il gusto avvolgente e ammandorlato.
LIQUORE ALLA CAMOMILLA CON GRAPPA “MILLA” 35°
-
TENORE ALCOLICO: 35% in volume.
-
VOLUME BOTTIGLIA: 70cl.
-
LAVORAZIONE: liquore ottenuto dall’infusione dei capolini della camomilla in grappa di Nebbiolo. Ha un effetto corroborante sulla digestione con proprietà calmanti. E’ ottenuta seguendo una delle ricette di Langa più tradizionali e semplici.
- DESCRIZIONE: Milla è il nuovo marchio Marolo che sostituisce il Liquore di Grappa e Camomilla, completamente rinnovato nel packaging grazie al prezioso lavoro di designers di fama internazionale. Negli anni i tentativi di imitazione compiuti ai danni di questo marchio sono stati innumerevoli; è stata dunque creata Milla per tutelare l’originalità e l’unicità della ricetta e per andare incontro ad una clientela giovane che apprezza e consuma il prodotto in modo sempre più diffuso ed entusiastico. Il consumo di Milla servita fredda o ghiacciata è vincente.
LIQUORE GRAPPA E MIELE DI RODODENDRO 35°
-
TENORE ALCOLICO: 35% in volume.
-
VOLUME BOTTIGLIA: 50cl.
-
AFFINAMENTO: vasche in acciaio inox.
- DEGUSTAZIONE: colore giallo paglierino scarico, questo liquore rilascia le sensazioni fragranti della grappa ammorbidita dalle caratteristiche del miele. Risulta giustamente dolce con leggera sensazione di fresco ed un sottile e tenue sentore di lampone e frutti di bosco, tipici del Miele di Rododendro.