San Leonardo
CARMENERE
Proveniente dalle più antiche vigne di Carmenère questo vino, con una innata capacità evolutiva, esprime l’essenza del nostro territorio.
Vitigni | 100% Carmenère
Vinificazione | Fermentazione spontanea in piccole vasche di cemento per circa 15/18 giorni con svariati rimontaggi giornalieri e délestage.Affinamento | 24 mesi in barriques di rovere francese di primo, secondo e terzo passaggio.
Tenuta all’invecchiamento | 30 anni e più.
GRAPPA BIANCA di San Leonardo
GRAPPA STRAVECCHIA di San Leonardo
Nata da un’idea di Anselmo Guerrieri Gonzaga si differenzia dalla Grappa Bianca per il lungo
SAN LEONARDO
Cacciagione, anatra arrosto, formaggi da latte vaccino stagionati, agnello, lumache, soufflé alla vaniglia o al formaggio, tartufo, cioccolato fondente.
TERRE di San Leonardo
Classico da tavola, sia su primi piatti con salse rosse o scure, e paste ripiene, sia con secondi piatti a base di carni alla griglia, carni bianche e formaggi a pasta tenera.
VETTE di San Leonardo
Piacevole e intrigante come aperitivo, si accompagna bene a piatti di pesce sia alla griglia che affumicati, con carni bianche, salumi, e formaggi a pasta molle.