Search

Menu
  • Home
TI.CO.VI. Menu   ≡ ╳
  • Home
  • Un po’ di noi
  • Cosa trovi in negozio
    • Birre artigianali
    • Distillati e liquori
    • Ghiottonerie
    • Vini
    • The e succhi di mela di montagna
  • Le nostre marche
  • Idee regalo
  • Eventi
  • Promozioni e novità
  • Contattaci

Tenute del Cerro

Home / Brand / Tenute del Cerro

Visualizzazione di 7 risultati

  • View details

Tenute del Cerro COLPETRONE MONTEFALCO ROSSO DOC

0

0Leggi tutto

COLPETRONE MONTEFALCO ROSSO DOC

0

MONTEFALCO ROSSO DOC
Denominazione di Origine Controllata

ZONA DI PRODUZIONE: Gualdo Cattaneo (PG)

UVE: Sangiovese, Sagrantino e Merlot

VINIFICAZIONE E MATURAZIONE: fermentazione con
macerazione a temperatura controllata (24°–28° C) con
rimontaggi giornalieri e délestage; alla svinatura il vino
prosegue l’affinamento sulle proprie fecce fini in
vasche di acciaio seguito da alcuni mesi in bottiglia

NOTE DI DEGUSTAZIONE: sapore pieno, rotondità
avvolgente, il tannino conferisce forza e carattere.
Temperatura di servizio: 18° C, da servire in calice di
medie dimensioni. Ideale con carni sia bianche che
rosse, alla griglia o arrosto

  • 0Leggi tutto

  • View details

Tenute del Cerro COLPETRONE MONTEFALCO SAGRANTINO “MEMORIA” DOCG

0

0Leggi tutto

COLPETRONE MONTEFALCO SAGRANTINO “MEMORIA” DOCG

0

“MEMOIRA”
MONTEFALCO SAGRANTINO DOCG

Denominazione di Origine Controllata e Garantita

ZONA DI PRODUZIONE: Gualdo Cattaneo (PG)

UVE: Sagrantino 100%

VINIFICAZIONE E MATURAZIONE: fermentazione con
macerazione a temperatura controllata (24°–28° C) con
rimontaggi giornalieri e délestage; al termine della
fermentazione alcolica si continua il periodo di
macerazione portando la temperatura a 29° C; alla
svinatura il vino viene messo in barrique di rovere
francese dove effettuerà la fermentazione malolattica.
Rimarrà in legno per 12 mesi seguiti da 6 mesi di bottiglia

NOTE DI DEGUSTAZIONE: deciso, potente, con una
concentrazione tannica evidente, soprattutto quando è
ancora giovane. Servire in calici ampi a 18° C. Perfetto
per carni rosse arrosto, piatti ricchi ed elaborati,
formaggi stagionat

  • 0Leggi tutto

  • View details

Tenute del Cerro COLPETRONE MONTEFALCO SAGRANTINO “SACER” DOCG

0

0Leggi tutto

COLPETRONE MONTEFALCO SAGRANTINO “SACER” DOCG

0

“SACER”
MONTEFALCO SAGRANTINO DOCG

Denominazione di Origine Controllata e Garantita

ZONA DI PRODUZIONE: Gualdo Cattaneo (PG)

UVE: Sagrantino 100%

VINIFICAZIONE E MATURAZIONE: le uve vengono
vendemmiate manualmente selezionando gli
appezzamenti migliori per esposizione e tipologia del
terreno; fermentazione con macerazione a
temperatura controllata (24°-28° C) con rimontaggi
giornalieri e délestage; al termine della fermentazione
alcolica si continua il periodo di macerazione portando
la temperatura a 29° C; dopo la svinatura il vino viene
trasferito in barrique di rovere francese ancora con le
proprie fecce fini dove effettuerà la fermentazione
malolattica e subirà batonnage settimanali per i
successivi 6 mesi; rimarrà in legno ancora per altri 6
mesi e 12 mesi in bottiglia

NOTE DI DEGUSTAZIONE: si presenta alla vista di un
rosso impenetrabile, al naso è potente con sentori di
frutta rossa matura e cuoio, in bocca è deciso con
un’evidente concentrazione tannica. Servire in calici
ampi a 18° C. Perfetto per carni rosse arrosto, piatti
ricchi e formaggi stagionati

  • 0Leggi tutto

  • View details

Tenute del Cerro NOBILE DI MONTEPULCIAMO “SILINEO” DOCG

0

0Leggi tutto

NOBILE DI MONTEPULCIAMO “SILINEO” DOCG

0

VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO
“SILÌNEO” DOCG

Denominazione di Origine Controllata e Garantita

ZONA DI PRODUZIONE: le zone collinari di Acquaviva di
Montepulciano (SI)

UVE: prevalentemente Prugnolo Gentile (Sangiovese)

VINIFICAZIONE E MATURAZIONE: fermentazione con
macerazione a temperatura controllata (24°-28°C) con
rimontaggi giornalieri e délestage; alla svinatura il vino
viene trasferito in legno di rovere dove effettuerà la
fermentazione malolattica e affinerà per minimo 18
mesi

NOTE DI DEGUSTAZIONE: la percezione dei frutti neri e
della ciliegia al naso accompagna il palato con fini note
speziate, gusto equilibrato con evidente ma discreta
componente tannica. Servire in bicchieri di vino di
dimensioni medie a 16°-18° C. Ottimo abbinato ad
antipasti, primi piatti conditi con sughi di carne, paste
ripiene, secondi di carni rosse alla griglia o in casseruo

  • 0Leggi tutto

  • View details

Tenute del Cerro NOBILE DI MONTEPULCIANO “RISERVA” DOCG

0

0Leggi tutto

NOBILE DI MONTEPULCIANO “RISERVA” DOCG

0

VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO
RISERVA DOCG

Denominazione di Origine Controllata e Garantita

ZONA DI PRODUZIONE: le zone collinari di Acquaviva di
Montepulciano (SI)

UVE: prevalentemente Prugnolo Gentile (Sangiovese)

VINIFICAZIONE E MATURAZIONE: le uve vengono
vendemmiate selezionando quelle con la migliore esposizione
e tipologia di terreno; fermentazione con macerazione a
temperatura controllata (24°-28° C) con rimontaggi giornalieri
e délestage; al termine della fermentazione alcolica si
procede ad una macerazione post fermentativa a 29° C,
dopodiché si procede alla svinatura; dopo la svinatura il vino,
con ancora una buona presenza di fecce fini, prosegue il suo
affinamento in legno di rovere per minimo 18 mesi seguiti da
6 mesi in bottiglia

NOTE DI DEGUSTAZIONE: il sapore è pieno, persistente
e con una componente tannica evidente. Il tenore di
acidità completa la forte struttura di questo vino. Da
servire in ampi bicchieri a 18° C. Eccellente con carni
rosse arrosto e formaggi stagionati

  • 0Leggi tutto

  • View details

Tenute del Cerro ROSSO DI MONTEPULCIANO DOC

0

0Leggi tutto

ROSSO DI MONTEPULCIANO DOC

0

ROSSO DI MONTEPULCIANO DOC
Denominazione di Origine Controllata

ZONA DI PRODUZIONE: Montepulciano (SI)

UVE: prevalentemente Prugnolo Gentile (Sangiovese)

VINIFICAZIONE E MATURAZIONE: fermentazione con
macerazione in serbatoi a temperatura controllata
(24°-26° C) con rimontaggi giornalieri; alla svinatura il
vino prosegue il suo affinamento sulle fecce fini per
almeno 4 mesi

NOTE DI DEGUSTAZIONE: il gusto è ben equilibrato,
elegante e ha una leggera nota tannica iniziale. Ideale
servito a 18° C in calici di media grandezza. Ottimo
abbinato ad antipasti, primi piatti conditi con sughi di
carne, paste ripiene, secondi di carni rosse alla griglia o
in casseruola

  • 0Leggi tutto

  • View details

Tenute del Cerro VILLA RUSSIZ COLLIO RIBOLLA GIALLA DOC

0

0Leggi tutto

VILLA RUSSIZ COLLIO RIBOLLA GIALLA DOC

0

Il Collio Ribolla Gialla di Villa Russiz nasce in vigneti situati nella pregiata zona del Collio DOC, in provincia di Gorizia.

È prodotto esclusivamente con uve Ribolla Gialla, raccolte unicamente a mano. Le uve subiscono una pressatura soffice e fermentano in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino affina sulle sue fecce fini per 6 mesi, e per ulteriori 8 mesi in bottiglia.

Questo Ribolla Gialla è caratterizzato da un colore giallo paglierino, con riflessi verdognoli. Al naso si apre con un bouquet piacevole di sentori di acacia e di rovere. Al palato risulta fresco, suadente e piacevolmente vivace.

Perfetto per accompagnare zuppe, è ideale in abbinamento a piatti a base di pesce.

  • 0Leggi tutto

Cerca

Categorie prodotto

  • Birre artigianali
  • Bollicine
    • Champagne
    • Franciacorta
    • Metodo classico
    • Prosecco
    • spumante
  • Calvados
  • Distillati e liquori
    • Acquavite
    • Amari e digestivi
    • Articoli Regalo
    • Bourbon
    • Brandy
    • Calvados
    • Cocktail
    • Cognac
    • Frutta sotto grappa o liquore
    • Grappe
    • Gyn & Wodka
    • Liquori
    • Porto
    • Rum
    • Sake
    • Whisky
  • Ghiottonerie
    • Cioccolato
      • Uova Cioccolato
    • colombe
    • Dolci
    • Marmellate confetture miele
    • Panettoni
    • Pasta
    • Salate
  • The e succhi di mela di montagna
  • Uncategorized
  • Vini
    • Vini bianchi
    • vini da dessert
    • vini rosè
    • Vini rossi

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Rimani sempre aggiornato sugli eventi e promozioni



    Degustami

    Degustami, a Inveruno, in provincia di Milano, è un negozio di prodotti enogastronomici di nicchia, ricercati, esclusivi mai banali.

    • Via Magenta, 4
      20010 Inveruno MI
    • +39 02 9788107
    • info@degustaminveruno.it

    Ultimi eventi

    Scopri di più

    CONSEGNE A DOMICILIO

    21Mar2020

    By: degustami

    /

    Da martedi 24 inizieremo un servizio di consegne a domicilio ad Inveruno e nei paesi limitrofi

    Potrete visionare sul sito

    21/Marzo/2020
    -

    By: degustami

    Scopri di più
    Scopri di più

    CHIUSURA

    11Mar2020

    By: degustami

    /

    DA OGGI 13/03/2020 DEGUSTAMI SARA’ CHIUSO

    INVITIAMO TUTTI A SPOSTARSI IL MENO POSSIBILE E SOPRATTUTTO AD AVERE MENO

    11/Marzo/2020
    -

    By: degustami

    Scopri di più

    Prodotti

    • Birre artigianali
    • Distillati e liquori
    • Ghiottonerie
    • Vini
    • The e succhi di mela di montagna

    Punto vendita

    Ti.Co.Vi. di Tiziana Costa | P. iva IT08343170968 // Powered by Sixor | Privacy e Cookie policy

    TI.CO.VI.
    • Home
    • Un po’ di noi
    • Cosa trovi in negozio
      • Birre artigianali
      • Distillati e liquori
      • Ghiottonerie
      • Vini
      • The e succhi di mela di montagna
    • Le nostre marche
    • Idee regalo
    • Eventi
    • Promozioni e novità
    • Contattaci