Search

Menu
  • Home
TI.CO.VI. Menu   ≡ ╳
  • Home
  • Un po’ di noi
  • Cosa trovi in negozio
    • Birre artigianali
    • Distillati e liquori
    • Ghiottonerie
    • Vini
    • The e succhi di mela di montagna
  • Le nostre marche
  • Idee regalo
  • Eventi
  • Promozioni e novità
  • Contattaci

Terre di Leone

Home / Brand / Terre di Leone

Visualizzazione di 6 risultati

  • View details

Terre di Leone AMARONE DELLA VALPOLICELLA “RE PAZZO”

0

0Leggi tutto

AMARONE DELLA VALPOLICELLA “RE PAZZO”

0
DENOMINAZIONE: Amarone della Valpolicella D.O.C.G.
SUP. TOT. AZIENDALE: 7 Ha. a vigneto
DISPOSIZIONE DEI VIGNETI: Ubicati in comune di Marano di Valpolicella ed in comune di Fumane all’interno della zona D.O.C. Classica a circa 420mt. di altitudine con esposizione  Sud-ovest  e Sud-est.
TERRENI: Terreni non irrigui a prevalente composizione tufo basaltica di origine vulcanica, terrazzati con muretti a secco.
UVAGGI: 40% Corvina, 30% Corvinona, 20% Rondinella, 10% Oseleta.
RESA ETTARO: 16 hl/ettaro
VENDEMMIA & APPASSIMENTO: Vendemmia fatta a mano in plateaux da 5 Kg.  con successivo appassimento in fruttaio per circa 120/140 gg.
VINIFICAZIONE: Le uve vengono  diraspate  non pigiate, lavorate  a caduta. Macerazione a freddo in inox per 10-14 gg e fermentazione a temperatura controllata. Successivamente delicata pressatura della vinaccia da cui deriva il prodotto.
AFFINAMENTO: In  botti di rovere francese da 25 hl. per circa 20 mesi e successivamente in bottiglia per almeno 8 mesi.
  • 0Leggi tutto

  • View details

Terre di Leone AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO DOC

0

0Leggi tutto

AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO DOC

0
DENOMINAZIONE: Amarone della Valpolicella D.O.C.
SUP. TOT. AZIENDALE: 7 Ha. a vigneto
DISPOSIZIONE DEI VIGNETI: Ubicati in Comune di Marano di Valpolicella e in Comune di Fumane, all’interno della zona D.O.C. Classica a circa 420 mt. di altitudine con esposizione Sud-ovest e Sud-est
TERRENI: Terreni non irrigui a prevalente composizione tufo basaltica di origine vulcanica, terrazzati con muretti a secco.
UVAGGI: 40% Corvina, 30% Corvinone, 20% Rondinella, 10% Oseleta.
RESA ETTARO: 16 hl/ettaro
VENDEMMIA & APPASSIMENTO: Vendemmia fatta a mano in plateaux da 5 Kg. con successivo appassimento in fruttaio per circa 120/140 gg.
VINIFICAZIONE: Le uve vengono diraspate non pigiate, lavorate a caduta. Macerazione a freddo in inox per 10-14 gg e fermentazione a temperatura controllata.
AFFINAMENTO: In botti di rovere francese da 25 hl. per circa 30 mesi e successivamente in bottiglia borgognotta per almeno 12 mesi
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 14-16°C.
VALUTAZIONE ORGANOLETTICA: Colore rosso granato intenso; profumi intensi, speziati e delicati; alla degustazione si mostra complesso, corposo e persistente con vellutate note fruttate derivanti dal lungo appassimento.
  • 0Leggi tutto

  • View details

Terre di Leone VALPOLICELLA CLASSICO Il Re Pazzo

0

0Leggi tutto

VALPOLICELLA CLASSICO Il Re Pazzo

0

Composizione: 40% Corvina, 20% Corvinone,25% Rondinella, 10% Molinara,5% Oseleta

 

  • 0Leggi tutto

  • View details

Terre di Leone VALPOLICELLA CLASSICO SUPERIORE DOC

0

0Leggi tutto

VALPOLICELLA CLASSICO SUPERIORE DOC

0
DENOMINAZIONE: Valpolicella classico D.O.C. Superiore
SUP. TOT. AZIENDALE: 7Ha. a vigneto
DISPOSIZIONE DEI VIGNETI: Ubicati in comune di Marano di Valpolicella e in comune di Fumane all’interno della zona D.O.C. Classica a circa 420mt. di altitudine con esposizione  Sud e Sud-est
TERRENI: Terreni non irrigui a prevalente composizione tufo basaltica di origine vulcanica ed in parte cocenico-calcarea, terrazzati con muretti a secco.
UVAGGI: 40% Corvina, 20% Corvinone, 25% Rondinella, 10%  Molinara, 5% Oseleta.
RESA ETTARO: 28 hl/ettaro
VENDEMMIA E APPASSIMENTO:Vendemmia fatta a mano in plateaux da 5 Kg.  con successivo appassimento in fruttaio per circa 100 gg.
VINIFICAZIONE: Le uve vengono diraspate non pigiate, lavorate a caduta. Macerazione a freddo in inox per 12gg e fermentazione a temperatura controllata.
AFFINAMENTO: In tonneaux di rovere francese da 5 hl. ed in botti di rovere francese da 25 hl. per circa 20 mesi e successivamente in bottiglia per almeno 10mesi.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 14-16°C.
VALUTAZIONE ORGANOLETTICA: Colore rosso rubino. Profumi tipici, sentori fruttati di ciliegia e di frutti a bacca rossa con delicate note speziate dovute all’affinamento in legno. Al palato risulta morbido, piacevole e di buona tonnicità.
  • 0Leggi tutto

  • View details

Terre di Leone VALPOLICELLA DEDICATUM IGT

0

0Leggi tutto

VALPOLICELLA DEDICATUM IGT

0
DENOMINAZIONE: Rosso veronese Indicazione Geografica Tipica
SUP. TOT. AZIENDALE: 7Ha. a vigneto
DISPOSIZIONE DEI VIGNETI: Ubicati in comune di Marano di Valpolicella e in comune di Fumane all’interno della zona D.O.C. Classica a circa 420mt. di altitudine con esposizione  Sud e Sud-est.
TERRENI:Terreni non irrigui a prevalente composizione tufo basaltica di origine vulcanica ed in parte cocenico-calcarea, terrazzati con muretti a secco.
UVAGGI:Concorrono a seconda dell’annata circa 14 uvaggi tutti compresi tra le varietà raccomandate ed autorizzate dal disciplinare di produzione.
RESA ETTARO: 35 hl/ettaro
VENDEMMIA E APPASSIMENTO: Vendemmia fatta a mano in plateaux da 5 Kg.  con successivo appassimento in fruttaio per circa 80 gg.
VINIFICAZIONE: Le uve vengono diraspate non pigiate, lavorate per caduta. Macerazione a freddo in inox per 8gg e fermentazione a temperatura controllata.
AFFINAMENTO: In barrique (2,25hl), tonneaux (5hl.) di rovere francese per circa 18 mesi e successivamente in bottiglia per almeno 18 mesi.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 14-16°C.
VALUTAZIONE ORGANOLETTICA: Colore rosso rubino. Profumi intensi con interessanti note speziate dovute all’affinamento in legno. Al palato è morbido e di buona tannicità
  • 0Leggi tutto

  • View details

Terre di Leone VALPOLICELLA RIPASSO CLASSICO SUPERIORE DOC

0

0Leggi tutto

VALPOLICELLA RIPASSO CLASSICO SUPERIORE DOC

0
DENOMINAZIONE:Valpolicella Classico D.O.C. Superiore Ripasso
SUP. TOT. AZIENDALE: 7Ha. a vigneto
DISPOSIZIONE DEI VIGNETI: Ubicati in Comune di Marano di Valpolicella e in Comune di Fumane, all’interno della zona D.O.C. Classica a circa 420 mt. di altitudine con esposizione Sud e Sud-est
TERRENI: Terreni non irrigui a prevalente composizione tufo basaltico di origine vulcanica ed in parte cocenico-calcarea, terrazzati con muretti a secco.
UVAGGI: 40% Corvina, 20% Corvinone, 25% Rondinella, 10% Molinara, 5% Oseleta.
RESA ETTARO: 28 hl/ettaro
VENDEMMIA & APPASSIMENTO: Vendemmia fatta a mano in plateaux da 5 Kg.  con successivo appassimento in fruttaio per circa 100 gg.
VINIFICAZIONE: Ripasso e rifermentazione del Valpolicella Classico Superiore sulle uve non completamente pressate dell’Amarone dell’annata in corso.
AFFINAMENTO: In tonneaux di rovere francese da 5 hl. ed in botti di rovere francese da 25 hl. per circa 22 mesi e successivamente in bottiglia per almeno 10 mesi.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 14-16°C.
VALUTAZIONE ORGANOLETTICA: Colore rosso intenso; profumi intensi e delicati; al palato si mostra interessante, corposo e persistente con note fruttate derivanti dall’appassimento e dalla tecnica del ripasso applicata.
  • 0Leggi tutto

Cerca

Categorie prodotto

  • Birre artigianali
  • Bollicine
    • Champagne
    • Franciacorta
    • Metodo classico
    • Prosecco
    • spumante
  • Calvados
  • Distillati e liquori
    • Acquavite
    • Amari e digestivi
    • Articoli Regalo
    • Bourbon
    • Brandy
    • Calvados
    • Cocktail
    • Cognac
    • Frutta sotto grappa o liquore
    • Grappe
    • Gyn & Wodka
    • Liquori
    • Porto
    • Rum
    • Sake
    • Whisky
  • Ghiottonerie
    • Cioccolato
      • Uova Cioccolato
    • colombe
    • Dolci
    • Marmellate confetture miele
    • Panettoni
    • Pasta
    • Salate
  • The e succhi di mela di montagna
  • Uncategorized
  • Vini
    • Vini bianchi
    • vini da dessert
    • vini rosè
    • Vini rossi

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Rimani sempre aggiornato sugli eventi e promozioni



    Degustami

    Degustami, a Inveruno, in provincia di Milano, è un negozio di prodotti enogastronomici di nicchia, ricercati, esclusivi mai banali.

    • Via Magenta, 4
      20010 Inveruno MI
    • +39 02 9788107
    • info@degustaminveruno.it

    Ultimi eventi

    Scopri di più

    CONSEGNE A DOMICILIO

    21Mar2020

    By: degustami

    /

    Da martedi 24 inizieremo un servizio di consegne a domicilio ad Inveruno e nei paesi limitrofi

    Potrete visionare sul sito

    21/Marzo/2020
    -

    By: degustami

    Scopri di più
    Scopri di più

    CHIUSURA

    11Mar2020

    By: degustami

    /

    DA OGGI 13/03/2020 DEGUSTAMI SARA’ CHIUSO

    INVITIAMO TUTTI A SPOSTARSI IL MENO POSSIBILE E SOPRATTUTTO AD AVERE MENO

    11/Marzo/2020
    -

    By: degustami

    Scopri di più

    Prodotti

    • Birre artigianali
    • Distillati e liquori
    • Ghiottonerie
    • Vini
    • The e succhi di mela di montagna

    Punto vendita

    Ti.Co.Vi. di Tiziana Costa | P. iva IT08343170968 // Powered by Sixor | Privacy e Cookie policy

    TI.CO.VI.
    • Home
    • Un po’ di noi
    • Cosa trovi in negozio
      • Birre artigianali
      • Distillati e liquori
      • Ghiottonerie
      • Vini
      • The e succhi di mela di montagna
    • Le nostre marche
    • Idee regalo
    • Eventi
    • Promozioni e novità
    • Contattaci