Villa de Varda
BRANDY 10 anni
MATERIA PRIMA: |
ZONA DI PRODUZIONE: |
DISTILLAZIONE: |
COLORE: |
PROFUMO: |
GUSTO: |
GRADAZIONE: |
TEMPERATURA OTTIMALE: |
DEGUSTAZIONE: |
COME VA SERVITA: |
QUANDO BERLA: |
ACCOSTAMENTI: |
COFANETTO GRAPPA STRAVECCHIA BISNONNO FRANCESCO
Cofanetto in legno di Salice massello contenente una bottiglia di grappa Riserva Invecchiata “Bisnonno Francesco”. |
TERRITORIO: |
DISTILLAZIONE: |
AFFINAMENTO: |
COLORE: |
PROFUMO: |
GUSTO: |
GRADAZIONE: |
TEMPERATURA OTTIMALE: |
DEGUSTAZIONE: |
QUANDO BERLA: |
ACCOSTAMENTI: |
ELIXIR SANCTI VIRGILII
E’ la ricetta del nonno Giovanni; si, ancora quella. |
TERRITORIO: |
MATERIA PRIMA: |
ZONA DI PRODUZIONE: |
COLORE: |
PROFUMO: |
GUSTO: |
GRADAZIONE: |
TEMPERATURA OTTIMALE: |
COME VA SERVITA: |
QUANDO BERLA: |
GRAPPA CHARDONNAY
MATERIA PRIMA: |
ZONA DI PRODUZIONE: |
FERMENTAZIONE: |
DISTILLAZIONE: |
AFFINAMENTO: |
COLORE: |
PROFUMO: |
GUSTO: |
GRADAZIONE: |
TEMPERATURA OTTIMALE: |
DEGUSTAZIONE: |
COME VA SERVITA: |
QUANDO BERLA: |
ACCOSTAMENTI: |
GRAPPA GEWURZTRAMINER RISERVA
La grappa Traminer Riserva è una straordinaria grappa aromatica, dal gran connubio tra il profumo tipico del vitigno e il supporto importante di aromi terziari dati dall’invecchiamento sapiente in barrique.
Una grappa ricercata
Grappa Traminer Riserva una delle grappe più ricercate grazie alla grande parte aromatica, all’eleganza e alla sua infinita persistenza.

ESAME VISIVO: ambra, con riflessi oro carico.
PROFUMO: particolarmente aromatico, solare, vivo, complesso, ben dichiarato, sincero, piacevolmente fruttato dell‘uva molto matura, unitamente con note tostate di mandorla, amaretto e lievito, con sfumature floreali, in particolare petali di rose, fiori d‘arancio, sambuco e gelsomino.
GUSTO: di grande morbidezza ed eleganza, pieno, ricco, soave, con autorevole bouquet aromatico in grado di sorprendere e conquistare gli estimatori più esigenti e raffinati, conferma le percezioni al profumo.
GRAPPA GRAN RISERVA “MITO”
La Linea MITO, racchiude le tipicità Trentine. Solo le migliori vinacce sono destinate per tale importante produzione. Sono quantità limitatissime, bottiglie numerate, impreziosite dalla descrizione tecnica ed organolettica e confezionate singolarmente. |
TERRITORIO: |
MATERIA PRIMA: |
DISTILLAZIONE: |
AFFINAMENTO: |
COLORE: |
GRADAZIONE: |
TEMPERATURA OTTIMALE: |
COME VA SERVITA: |
GRAPPA MARZEMINO
MATERIA PRIMA: |
ZONA DI PRODUZIONE: |
FERMENTAZIONE: |
DISTILLAZIONE: |
AFFINAMENTO: |
COLORE: |
PROFUMO: |
GUSTO: |
GRADAZIONE: |
TEMPERATURA OTTIMALE: |
DEGUSTAZIONE: |
COME VA SERVITA: |
QUANDO BERLA: |
ACCOSTAMENTI: |
GRAPPA MOSCATO morbida
MATERIA PRIMA: |
ZONA DI PRODUZIONE: |
FERMENTAZIONE: |
DISTILLAZIONE: |
AFFINAMENTO: |
COLORE: |
PROFUMO: |
GUSTO: |
GRADAZIONE: |
TEMPERATURA OTTIMALE: |
DEGUSTAZIONE: |
COME VA SERVITA: |
QUANDO BERLA: |
ACCOSTAMENTI: |
GRAPPA MOSCATO RISERVA BARRICATA
MATERIA PRIMA: |
DISTILLAZIONE: |
COLORE: |
PROFUMO: |
GUSTO: |
GRADAZIONE: |
TEMPERATURA OTTIMALE: |
DEGUSTAZIONE: |
COME VA SERVITA: |
QUANDO BERLA: |
ACCOSTAMENTI: |
GRAPPA MULLER THURGAU
TERRITORIO: |
MATERIA PRIMA: |
ZONA DI PRODUZIONE: |
FERMENTAZIONE: |
DISTILLAZIONE: |
AFFINAMENTO: |
COLORE: |
PROFUMO: |
GUSTO: |
GRADAZIONE: |
TEMPERATURA OTTIMALE: |
DEGUSTAZIONE: |
COME VA SERVITA: |
QUANDO BERLA: |
ACCOSTAMENTI: |
GRAPPA MULLER THURGAU RISERVA BARRICATA
Monovitigno invecchiato con tempi lunghi in barrique di legni pregiati. |
MATERIA PRIMA: |
ZONA DI PRODUZIONE: |
DISTILLAZIONE: |
AFFINAMENTO: |
COLORE: |
PROFUMO: |
GUSTO: |
GRADAZIONE: |
TEMPERATURA OTTIMALE: |
DEGUSTAZIONE: |
COME VA SERVITA: |
QUANDO BERLA: |
ACCOSTAMENTI: |
GRAPPA NOSIOLA
MATERIA PRIMA: |
ZONA DI PRODUZIONE: |
FERMENTAZIONE: |
DISTILLAZIONE: |
AFFINAMENTO: |
COLORE: |
PROFUMO: |
GUSTO: |
GRADAZIONE: |
TEMPERATURA OTTIMALE: |
DEGUSTAZIONE: |
COME VA SERVITA: |
QUANDO BERLA: |
ACCOSTAMENTI: |