Bollicine
“IL SOLLER” EXTRA DRY Docg Valdobbiadene Prosecco Superiore
Dai nostri vigneti più protetti, dove
la particolare inclinazione della collina
garantisce a lungo alle uve il pieno sole,
ecco il Valdobbiadene DOCG “Soller”: uno
spumante dal profumo fresco e delicato.
Sentori di frutta matura. Preponderante la
mela. Sapore invitante, pieno, aromatico ed
elegante con buona struttura. Perlage fine
e persistente
“LEONIA” Pomino Brut
Leonia 2015 appare immediatamente di un’estrema eleganza: colore giallo paglierino brillantecon riflessi dorati ed un perlage fine e consistente. Il suo bouquet di fiori di agrumi colpiscesubito, accompagnato da note di liquirizia e balsamiche, per poi sfociare in note di pasticceria ecrosta di pane tostato, dovute al prolungato affinamento sui lieviti. Stupiscono sul finale lesensazioni delicate di mediterraneità tra cui spiccano ginestra e mentuccia.All’assaggio emergono subito la fine effervescenza e la sapidità. Come una linea dritta, loChardonnay colpisce all’ingresso in bocca per il suo essere vibrante e fresco, richiamando noteagrumate intense anche al palato. Il tutto accompagnato da sensazioni piene del Pinot nero. Sulfinale emerge qualche leggera speziatura, più sull’anice accompagnata da rotondità e morbidezza.
“RIVE DI GUIA”Extra Brut Docg Valdobbiadene Prosecco Superiore
Elegante spumante brut particolarmente
secco al palato, di struttura, pulito con buona
sapidità e mineralità. Colore giallo paglierino
brillante e perlage intenso e sottile. Note
delicate, armoniose, fresche. Profumi fruttati
di mela golden con sentori tipici di agrumi e
fiori bianchi. Gusto aromatico e morbido con
fresca acidità. Servire a 8-9°C
2005 BRUT Metododo Classico DOCG
Caratteristiche organolettiche
Visive: giallo paglierino carico con perlage fine e persistente.
Olfattive: sentori di lievito e crosta di pane accompagnati da note di fiori bianchi e gheriglio di noce.
Gustative: al palato attrae per il suo essere potente, elegante e carezzevole, con perfetto equilibrio tra aromaticità e vibrante freschezza. Piacevole finale su note minerali e fragranze tostate.
Temperatura di servizio: 6-8 °C.
Abbinamenti suggeriti: ottimo come aperitivo e a tutto pasto; perfetto per esaltare piatti di pesce e crostacei. Buon abbinamento anche con salumi come prosciutto crudo e culatello.
2005 CRUASE’ EXTRA BRUT metodo classico DOCG
Caratteristiche organolettiche
Visive: petalo di rosa pallido con perlage molto fine e persistente.
Olfattive: sentori molto fini ed eleganti che spaziano dalle note di fiori fino ad incontrarsi con frutti rossi, tra i quali riscontriamo prevalentemente l’amarena e la marasca.
Gustative: al palato presenta un’interessante freschezza tipica dell’Extra Brut e buona sapidità. Il poco tannino presente gli conferisce una sferzata di carattere tipica dei rosé.
Temperatura di servizio: 6-8 °C.
Abbinamenti suggeriti: spumante per chi ama la versione rosé, ma non solo. Si abbina bene a tutto pasto, partendo dall’aperitivo, passando per piatti a base di pesci salsati e non. La sua struttura consente accostamenti anche con carni leggere.
ARMONIA PAS DOSE’ RISERVA DOCG
Il Franciacorta ARMONIA PAS DOSE’ RISERVA BRUT MILLESIMATO viene prodotto esclusivamente nelle migliori annate ed in un numero di bottiglie limitato (dalle 3000 alle 4000)
La produzione prevede una permanenza dei lieviti in bottiglia per 60 mesi prima della sboccatura
E’ un vino con un ottimo equilibrio tra acidità e sapidità.
Ideale per tutto pasto o per un aperitivo di estrema raffinatezza.
BLANC DE BLANCS
Creato nel 2013 da Hervé Dantan, Chef de Cave della storica Maison, nasce da vini affinati per un minimo di 5 anni nelle Cantine Lanson. Le Blanc de Blancs è un vino armonioso e vitale, caratterizzato da un colore dorato e reso vivace da una scia di eleganti bollicine.
BOSCO DI GICA BRUT VALDOBBIADENE DOCG prosecco superiore
Caratteristiche organolettiche: Aspetto: Colore giallo paglierino. Spuma fitta e perlage fine e persistente Profumo: Ampio e fruttato, ricorda la mela gialla, la pesca, il glicine e i fiori d’acacia . Ha equilibrio e delicatezza uniti a note aromatiche di grande freschezza. Sapore: Piacevolmente acidulo e sapido, fresco e fruttato. Di buona pienezza, rotondità e lunghezza, ha completa corrispondenza con il profumo e grande armonia.
Abbinamenti gastronomici: Eccellente aperitivo ma anche spumante “a tutto
pasto” con pesce, crostacei e frutti di mare. Si abbina con tutti i primi piatti leggeri e delicati.
Servizio: Raffreddare poco prima dell’ uso a 7-8° C. Ideale servire con secchiello
e ghiaccio.
CARTIZZE DRY DOCG prosecco superiore
Caratteristiche organolettiche: Aspetto: Colore giallo paglierino. Spuma fitta e perlage fine e persistente Profumo: Ampio ed intenso con note di mela, albicocca, pera e rosa. Armonico ed elegante con aromi di grande freschezza. Sapore: Armonico ed elegante, di grande morbidezza e freschezza. Fruttato ricco, con buona pienezza e lunghezza, ha completa corrispondenza con il profumo.
Abbinamenti gastronomici: Si accompagna alle crostate di frutta alle focacce ed alla pasta frolla. Ideale alla conclusione di ogni pranzo importante.
Servizio: Raffreddare poco prima dell’ uso a 7–8° C. Ideale servire con secchiello e ghiaccio.
CHAMP CAIN AVIZE GRAN CRU
Parcella di bassa fascia collinare orientata a sud; terreno calcareo-argilloso-limoso, ricco di ghiaia di gesso su substrato gessoso; 12.000 viti di Chardonnay impiantate su 1,30 ha nel 1962; sistema di allevamento chablis.
2009: Un inverno freddo e secco, una primavera mite ma molto piovosa, che genera un attacco di peronospora, simile a quello del 2002. Fortunatamente, l’estate è secca e calda, con un fine stagione magnifico. I grappoli sono perfetti, con una maturità comparabile a quella del 2002. Ecco il grande millesimo sperato.
Grappoli raccolti il 18 settembre 2009.
10,9° di alcol, 7,2 gr/litro di acidità.
Dosage: 1,5 gr/l.
10.306 bottiglie e 395 magnum imbottigliati il 3 giugno 2010.
Sboccatura in aprile 2019.
CONEGLIANO VALDOBBIADENE Prosecco Superiore DOCG Brut “20.10 Millesimo”
PROSECCO SUPERIORE SPUMANTE BRUT MILLESIMATO “20.10”
Colore paglierino scarico ravvivato dal perlage fine e persistente. Profumo delicato con elegante intensità floreale, note agrumate, accenni di mela acerba e leggeri sentori di panificazione. Sapore pieno e cremoso, al palato mostra un attacco deciso che si allunga in fresche note sapide e minerali. Retrogusto gradevole e persistente. Si esalta con frutti di mare, cruditée di pesce. Ottimo come aperitivo. Servire a 6-8°C.
CONEGLIANO VALDOBBIADENE Prosecco superiore DOCG Extra Dry “20.10 Millesimo”
PROSECCO SUPERIORE SPUMANTE EXTRA DRY “MILLESIMO 20.10”
Colore paglierino scarico ravvivato dal perlage fine e persistente, profumo delicato fruttato con sfumature floreali, sapore asciutto, sapido, minerale. Retrogusto piacevole e persistente. Da aperitivo per eccellenza, si abbina anche con i primi piatti leggeri, minestre e frutti di mare. Servire a 7-8°C.