Prosecco
“IL SOLLER” EXTRA DRY Docg Valdobbiadene Prosecco Superiore
Dai nostri vigneti più protetti, dove
la particolare inclinazione della collina
garantisce a lungo alle uve il pieno sole,
ecco il Valdobbiadene DOCG “Soller”: uno
spumante dal profumo fresco e delicato.
Sentori di frutta matura. Preponderante la
mela. Sapore invitante, pieno, aromatico ed
elegante con buona struttura. Perlage fine
e persistente
“RIVE DI GUIA”Extra Brut Docg Valdobbiadene Prosecco Superiore
Elegante spumante brut particolarmente
secco al palato, di struttura, pulito con buona
sapidità e mineralità. Colore giallo paglierino
brillante e perlage intenso e sottile. Note
delicate, armoniose, fresche. Profumi fruttati
di mela golden con sentori tipici di agrumi e
fiori bianchi. Gusto aromatico e morbido con
fresca acidità. Servire a 8-9°C
BOSCO DI GICA BRUT VALDOBBIADENE DOCG prosecco superiore
Caratteristiche organolettiche: Aspetto: Colore giallo paglierino. Spuma fitta e perlage fine e persistente Profumo: Ampio e fruttato, ricorda la mela gialla, la pesca, il glicine e i fiori d’acacia . Ha equilibrio e delicatezza uniti a note aromatiche di grande freschezza. Sapore: Piacevolmente acidulo e sapido, fresco e fruttato. Di buona pienezza, rotondità e lunghezza, ha completa corrispondenza con il profumo e grande armonia.
Abbinamenti gastronomici: Eccellente aperitivo ma anche spumante “a tutto
pasto” con pesce, crostacei e frutti di mare. Si abbina con tutti i primi piatti leggeri e delicati.
Servizio: Raffreddare poco prima dell’ uso a 7-8° C. Ideale servire con secchiello
e ghiaccio.
CARTIZZE DRY DOCG prosecco superiore
Caratteristiche organolettiche: Aspetto: Colore giallo paglierino. Spuma fitta e perlage fine e persistente Profumo: Ampio ed intenso con note di mela, albicocca, pera e rosa. Armonico ed elegante con aromi di grande freschezza. Sapore: Armonico ed elegante, di grande morbidezza e freschezza. Fruttato ricco, con buona pienezza e lunghezza, ha completa corrispondenza con il profumo.
Abbinamenti gastronomici: Si accompagna alle crostate di frutta alle focacce ed alla pasta frolla. Ideale alla conclusione di ogni pranzo importante.
Servizio: Raffreddare poco prima dell’ uso a 7–8° C. Ideale servire con secchiello e ghiaccio.
CONEGLIANO VALDOBBIADENE Prosecco Superiore DOCG Brut “20.10 Millesimo”
PROSECCO SUPERIORE SPUMANTE BRUT MILLESIMATO “20.10”
Colore paglierino scarico ravvivato dal perlage fine e persistente. Profumo delicato con elegante intensità floreale, note agrumate, accenni di mela acerba e leggeri sentori di panificazione. Sapore pieno e cremoso, al palato mostra un attacco deciso che si allunga in fresche note sapide e minerali. Retrogusto gradevole e persistente. Si esalta con frutti di mare, cruditée di pesce. Ottimo come aperitivo. Servire a 6-8°C.
CONEGLIANO VALDOBBIADENE Prosecco superiore DOCG Extra Dry “20.10 Millesimo”
PROSECCO SUPERIORE SPUMANTE EXTRA DRY “MILLESIMO 20.10”
Colore paglierino scarico ravvivato dal perlage fine e persistente, profumo delicato fruttato con sfumature floreali, sapore asciutto, sapido, minerale. Retrogusto piacevole e persistente. Da aperitivo per eccellenza, si abbina anche con i primi piatti leggeri, minestre e frutti di mare. Servire a 7-8°C.
DEI CASEL EXTRA DRY DOCG prosecco superiore
aratteristiche organolettiche: Aspetto: Colore giallo paglierino. Spuma fitta e perlage fine e persistente Profumo: Ampio e fruttato, ricorda la mela gialla, la pesca, la frutta esotica, il glicine e i fiori d’acacia. Ha equilibrio e delicatezza uniti a note aromatiche di grande freschezza. Sapore:, Morbido, fresco e fruttato. Di buona pienezza e lunghezza, ha completa corrispondenza con il profumo, grande armonia ed eleganza.
Abbinamenti gastronomici: Eccellente aperitivo è adatto a tutte le occasioni di Incontro e di festa. Si abbina a pasticceria secca, stuzzichini e torte non cremose. Particolarmente adatto ad accompagnare pandoro e panettone.
Servizio: Raffreddare poco prima dell’ uso a 7–8° C. Ideale servire con secchiello e ghiaccio.
IL MILLESIMATO EXTRA DRY VALDOBBIADENE DOCG
Primo Millesimato in Valdobbiadene, nasce nel 1989 per festeggiare dieci anni di successo dell’azienda. Da allora le migliori uve vengono selezionate per produrre questo pregiato Spumante sapido, elegante, con note di mela, pesca e frutti tropicali.
MIRAVAL Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG EXTRA DRY
Da uve Glera delle colline di Conegliano e Valdobbiadene, Miraval viene vinificato tradizionalmente e spumantizzato con il metodo italiano. Si ottiene così uno spumante mobido, delicato e di grande finezza, dal caratteristico bouquet floreale e fruttato. Nel bicchiere si presenta luminoso e brillante con spuma abbondante e evanescente, dal perlage fine e continuo. Di grande eleganza e intensità ha netto sentore di frutta (mela golden, pesca, glicine) con un notevole equilibrio tra note aromatiche e freschezza.
ABBINAMENTI E EPOCA DI CONSUMO Eccellente aperitivo, Miraval si sposa magnificamente con stuzzichini e antipasti a base di crostacei. Da provare sul delicato risotto alla casatella di Treviso. Ha una buona evoluzione nei due anni successivi alla vendemmia. Ben conservato evolve raggiungendo una buona complessità sia al naso che in bocca nei 3 anni successivi alla vendemmia.
Alcool | 11.50% vol. |
---|---|
Zuccheri | 15 g/L |
Acidità totale | 6 g/L |
pH | 3.20 |
Pressione | 5.5 bar |
ROSE’ BRUT Prosecco DOC millesimato
Questo Prosecco Rosé, fragrante e delicato è il frutto di una selezione delle migliori uve provenienti da particelle situate in provincia di Treviso. L’uva Glera proviene dalla zona nord della provincia di Treviso, mentre le uve di Pinot Nero provengono dalle zone più ricche di scheletro calcareo, per assicurare una buona struttura al vino. Ha un bel colore rosa tenue, luminoso e brillante, con spuma abbondante ed evanescente, indice di una vendemmia curata e selezionata. Il bouquet è ampio e fruttato con sentori di ciliegia, lampone e fragolina di bosco. Il palato è fruttato e delicato con una buona acidità che sostiene una struttura armonica ed elegante.
ABBINAMENTI ED EPOCA DI CONSUMO Il Prosecco Rosé brut è un ottimo vino da aperitivo che grazie alla sua struttura e pienezza si accompagna graziosamente a primi piatti a base di pesce e di verdure. Eccellente con piatti italiani in cui è presente pomodoro. Da provare su formaggi freschi caprini e ovini e… con la pizza! Si esprime al meglio nei due anni successivi alla vendemmia e, ben conservato al riparo dalla luce, si evolve raggiungendo una buona complessità sia al naso che in bocca.
Alcool | 11,50 % vol. |
---|---|
Zuccheri | 8 gr/l |
Acidità totale | 6,20 g/l |
pH | 3,02 |
Pressione | 5,2 bar |
SAN FERMO Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut
Ottenuto dalla fermentazione naturale delle nostre uve glera delle colline di Conegliano, spumantizzato e lasciato maturare in acciaio e poi in bottiglia per alcuni mesi, San Fermo è il vino che esprime le caratteristiche più tipiche della collina morenica di origine glaciale sulla quale si coltivano le uve. Nel bicchiere si presenta luminoso e brillante con spuma abbondante e evanescente dal perlage fine e continuo. Delicato e lievemente aromatico, ha aromi di mela golden e acABBINAMENTI E EPOCA DI CONSUMO Eccellente aperitivo, San Fermo si sposa magnificamente con antipasti e piatti a base di pesce e verdure. Le sue caratteristiche di struttura ne consentono una buona evoluzione nei due anni successivi alla vendemmia. Ben conservato evolve raggiungendo una buona complessità sia al naso che in bocca nei 4 anni successivi alla ven
Alcool | 11.50% vol. |
---|---|
Zuccheri | 7 g/L |
Acidità totale | 5.80 g/L |
pH | 3.25 |
Pressione | 5.5 bar |
demmia.acia, con un gradevole retrogusto di mallo di noce fresca unito a una sapida mineralità.
SPRINGO BLU RIVE DI FORMENIGA EXTRA BRUT DOCG
Colore paglierino platino, con perlage sottile. Al naso esprime subito mela,
mughetto, glicine e vegetali di salvia e timo, cedro, arancia e cenni minerali
di pomice. In bocca, fresco e sapido, con carbonica cremosa e sottile che
riporta al frutto sentito al naso, con agrumi che tendono a prevalere.
Persistente. Aperitivo per eccellenza. Servire a 5-7 °C.
In alto i calici
cin-cin con Prosecco!
Il vino Prosecco è sicuramente uno dei prodotti e Denominazioni di Origine Controllata più celebri d’Italia: apprezzato dagli stranieri ma soprattutto dagli italiani, il Prosecco è da sempre l’equivalente italiano del più noto cugino d’Oltralpe, lo champagne.
Apprezzabile come aperitivo oppure come vino da tavola, il Prosecco viene prodotto in Veneto ed è esportato in milioni di bottiglie in tutto il mondo.
Degustami offre una raffinata selezione di etichette come:
- Bortolomiol
- Andreola
- Col Vetoraz
Visita il nostro negozio per scoprire il tuo preferito.
Promozioni e
Novità
Sconto 10% sui vini
Da Degustami la qualità si alleggerisce. Vieni nel nostro Store e scegli fra la nostra ampia selezione di vini di
Pizza Salata Umbra
La pizza al formaggio è un prodotto tipico umbro marchigiano conosciuto come pizza di Pasqua.
E’ una torta salata soffice ricca
Colomba Pasquale
Le nostre colombe pasquali sono realizzate utilizzando materie prime selezionate come burro italiano, uova da allevamento a terra, lievito madre