Search

Menu
  • Home
TI.CO.VI. Menu   ≡ ╳
  • Home
  • Un po’ di noi
  • Cosa trovi in negozio
    • Birre artigianali
    • Distillati e liquori
    • Ghiottonerie
    • Vini
    • The e succhi di mela di montagna
  • Le nostre marche
  • Idee regalo
  • Eventi
  • Promozioni e novità
  • Contattaci

Amari e digestivi

Home / Distillati e liquori / Amari e digestivi

Visualizzazione di 1-12 di 13 risultati

  • View details

Roner ALPLER

0

0Leggi tutto

ALPLER

0
Amaro alle erbe alpine
Nota olfattiva: Erbacea
Gusto: Secca/robusta
Descrizione organolettica: Camomilla, genziana, ginepro, erbe di montagna
Occasione: Fine Pasto, Tipico
Contenuto: 0,70 l
Gradazione: 40 % vol
Temperatura di servizio: 5 C°
  • 0Leggi tutto

  • View details

Bertagnolli AMARO 1870

0

0Leggi tutto

AMARO 1870

0

Amaro 1870 è una preziosa infusione di segrete botaniche e spezie in alcool, sapientemente elaborate secondo una antica ricetta rivisitata, custodita nell’archivio della memoria storica della Famiglia Beragnolli.

Un amaro tutto italiano innovativo, che unisce tradizione ed innovazione, armonizzando la dolcezza delle botaniche con la raffinatezza amara tipica della bevanda spiritosa. Strizza l’occhio ad un target sia giovane che più adulto, senza rinunciare alla classe che caratterizza l’intera gamma del brand.

Un prodotto contemporaneamente amabile ed amaro, specialmente dedicato agli amanti degli spirits, che potranno apprezzarlo liscio, «on the rocks», oppure mixato.

  • Caratteristiche

    Colore: ambrato brillante
    Aroma: fine, fruttato, avvolgente
    Sapore: amabile, morbido, armonico, con note piacevolmente fruttate

  • Gradazione alcolica

    27% Vol.

  • Temperatura di servizio

    Conservare fresco 7-8°C oppure temperatura ambiente – servito “on the rocks”

Disponibile anche in cofanetto con bicchiere

  • 0Leggi tutto

  • View details

Bepi Tosolini AMARO TOSOLINI di erbe mediterranee

0

0Leggi tutto

AMARO TOSOLINI di erbe mediterranee

0
Un raffinato liquore d’erbe preparato secondo la ricetta del fondatore
con l’ orignale miscela di 15 varieta’ di erbe Mediterranee macerate con
acquavite d’uva in tini di frassino e distillate in alambicchi botanici.
Salicornia, Limonio, Finocchio marino, Assenzio marino, ovvero
il prezioso Santonego raccolto a mano nella laguna friulana, assieme
all’ utilizzo di purissima acqua delle Alpi friulane e della stagionatura in
carati nei tradizionali casoni delle Venezie, regalano una sfumatura unica
e inconfondibile all’Amaro Tosolini
Varietà:
Angelica, arancio amaro, genziana, anice stellato, chiodi di garofano,
assenzio marino (“santonego”), melissa, menta, zenzero, salicornia,
limonio, finocchio marino, rosmarino, rabarbaro, calamo
Gradazione:
30% vol.
Distillazione artigianale:
Alambicchi tradizionali botanici
Maturazione:
In tini di frassino
Colore:
Bruno intenso con caldi riflessi aranciati
Corpo:
Ricco, aromatico e molto intenso
Profilo sensoriale:
Equilibrato e complesso, sapore ricco e aromatico.
Retrogusto di arancia amara ed un finale con note di spezie
mediterranee dolci.
Consiglio di servizio:
Servire ghiacciato o con ghiaccio, perfetto nella
preparazione dei cocktail e per lo “Spritz Med
(40 ml Ginger Ale, 40 ml Prosecco, 20 ml Amaro Tosolini,
ghiaccio a cubetti).
Un raffinato liquore d’erbe preparato secondo la ricetta del fondatore
con l’ orignale miscela di 15 varieta’ di erbe Mediterranee macerate con
acquavite d’uva in tini di frassino e distillate in alambicchi botanici.
Salicornia, Limonio, Finocchio marino, Assenzio marino, ovvero
il prezioso Santonego raccolto a mano nella laguna friulana, assieme
all’ utilizzo di purissima acqua delle Alpi friulane e della stagionatura in
carati nei tradizionali casoni delle Venezie, regalano una sfumatura unica
e inconfondibile all’Amaro Tosolini.
BEST BUY
2016
0% Coloranti, 0% Aromi, 0% Conservanti, 0% Caramello
  • 0Leggi tutto

  • View details

Marolo AMARO ULRICH

0

0Leggi tutto

AMARO ULRICH

0
TENORE ALCOLICO
:
32% Alc. / Vol.
VOLUME BOTTIGLIA
:
70 cl.
DESCRIZIONE
:
L’Amaro Ulrich nasce nel 1854 dalla ricetta del Dottor Domenico Ulrich ed oggi viene rielaborato
dalla Distilleria Marolo, grazie ad anni di esperienza in campo liquoristico. L’Amaro Ulrich racchiude principi attivi di
19 erbe, fiori, frutti e radici che lo rendono un efficace e corroborante digestivo. Tra i vari ingredienti spiccano le
note di genepi, della genziana e dell’anice: è proprio dalla naturalità della sua formulazione che nasce il suo
carattere unico ed inconfondibile. I sistemi di lavorazione ancora del tutto tradizionali esulano da schemi moderni e
mantengono inalterati i principi attivi ed aromatici che caratterizzano il prodotto.
DEGUSTAZIONE
:
L’Amaro Ulrich può essere servito alternativamente liscio oppure on the rocks. Molteplici le
possibilità dutilizzo per la preparazione di cocktails.
  • 0Leggi tutto

  • View details

Villa de Varda ELIXIR SANCTI VIRGILII

0

0Leggi tutto

ELIXIR SANCTI VIRGILII

0

E’ la ricetta del nonno Giovanni; si, ancora quella.

TERRITORIO:
Trentino

MATERIA PRIMA:
Erbe e Radici.

ZONA DI PRODUZIONE:
Trentino

COLORE:
Marrone molto scuro.

PROFUMO:
Erbaceo di ginepro, genziana, mugo e moltissime altre.

GUSTO:
Pieno, ricco, lungo, amarognolo, ma non troppo. Si lascia bere.

GRADAZIONE:
28° Vol.

TEMPERATURA OTTIMALE:
Temperatura ambiente o con ghiaccio.

COME VA SERVITA:
Con particolare bicchierino panciuto a bocca media, di vetro pirex o di cristallo se degustato a temperatura ambiente; nel Tumbler basso se consumato con ghiaccio.

QUANDO BERLA:
Solitamente come “dopo pasto” in sostituzione ad una grappa, spesso con ghiaccio durante tutta la giornata, ma è molto apprezzato come digestivo naturale.

  • 0Leggi tutto

  • View details

La dispensa di Amerigo FERNET

0

0Leggi tutto

FERNET

0

Il Fernet è un liquore nato a Milano tra il XVIII e il XIX secolo. Risultò efficace contro un’epidemia di colera. Ha funzioni di tonico e digestivo. La sua preparazione si basa, in parte, su infusi in acqua ed alcool di erbe, quali rabarbaro, calamo aromatico, radice di liquirizia, di genziana, di china, aloe e semi di anice. Si preparano poi decotti a caldo di radici, senza zuccheri aggiunti. Solitamente ha funzione di digestivo ma è possibile utilizzarlo in tanti altri modi. Guarda i nostri consigli d’uso!

  • 0Leggi tutto

  • View details

Alpe HERBETTE GENEPY RISERVA

0

0Leggi tutto

HERBETTE GENEPY RISERVA

0

Il Genepy è un liquore tradizionale che si ricava dall’infusione e dalla distillazione di piccole erbe di montagna appartenenti al genere Artemisia. L’Herbetet Genepy Riserva è il risultato dei continui sforzi che la Distilleria Alpe ha compiuto nella costante ricerca della qualità. Infatti, una dose massiccia e selezionata di Artemisia spicata (genepy maschio) viene messa in infusione e distillata; dopo un periodo di affinamento si ottiene un liquore superiore dal sapore intenso e dall’aroma pieno. L’Herbetet Genepy Riserva è ottimo sia bevuto liscio che ghiacciato o “on the rocks”, oppure caldo, preparato come grog.

Gradazione 40% vol.

Quantità: 50 cl.

  • 0Leggi tutto

  • View details

I Peccatucci di Mamma Andrea LIQUORE DI CANNELLA

0

0Leggi tutto

LIQUORE DI CANNELLA

0

Liquori profumati e dal gusto soave fatti e imbottigliati a mano in bottiglie eleganti che richiamano quelle usate per le colonie. I liquori agli agrumi sono ottenuti mediante infusione di agrumi di Sicilia appena raccolti.

  • 0Leggi tutto

  • View details

I Sapori dell'arca LIQUORE DI CHINOTTO DI SAVONA

0

0Leggi tutto

LIQUORE DI CHINOTTO DI SAVONA

0

Alcuni anni fa la coltivazione del Chinotto di Savona stava scomparendo perché non era sufficientemente remunerativa per i pochissimi coltivatori della zona ( da Varazze a Finale Ligure ). Grazie al riconoscimento di Slow Food che ha istituito un presidio del prodotto, sono stati piantati nuovi alberi e ora la fama del prodotto ha varcato i confini nazionali e vanta estimatori in tutto il mondo. Noi abbiamo deciso di acquistare il frutto da un serio coltivatore di Finale Ligure e abbiamo identificato i primi due prodotti derivati dalla lavorazione dei Chinotti da proporre alla clientela. LIQUORE DI CHINOTTO DI SAVONA Il Liquore di Chinotto di Savona colpisce per la virtù digestiva data dalle proprietà amare del frutto e, contemporaneamente, per la dolcezza del liquore a base alcolica e zuccherina. Le scorze del chinotto vengono messe in infusione alcolica per un lungo periodo. Il risultato è un liquore con un retrogusto gradevolmente amarognolo e poco alcolico. Il sapore è persistente ma delicato, il suo profumo agrumato deriva dai preziosi oli essenziali contenuti nella scorza.

  • 0Leggi tutto

  • View details

I Peccatucci di Mamma Andrea LIQUORE DI NATALE

0

0Leggi tutto

LIQUORE DI NATALE

0

Liquori profumati e dal gusto soave fatti e imbottigliati a mano in bottiglie eleganti che richiamano quelle usate per le colonie. I liquori agli agrumi sono ottenuti mediante infusione di agrumi di Sicilia appena raccolti.

  • 0Leggi tutto

  • View details

Alpe NERO GLACIALE

0

0Leggi tutto

NERO GLACIALE

0

E’ un liquore dall’immagine originale ed accattivante che nasce dalla perfetta ed equilibrata unione dell’intenso gusto della liquirizia con la naturale freschezza della menta. Per esaltarne le caratteristiche va consumato freddo, ghiacciato o “on the rocks”. Ideale anche come base per la preparazione di ricercati cocktails.

Gradazione 25% vol.

Quantità: 50 cl.

  • 0Leggi tutto

  • View details

Sal de Riso RICORDI liquore al finocchietto selvatico

0

0Leggi tutto

RICORDI liquore al finocchietto selvatico

0

“Ricordi” è ricavato dai semi di finocchietto, una delle piante più aromatiche che crescono spontanee lungo la Costa d’Amalfi.

Antichi “ricordi” aromatici per un digestivo particolarmente indicato per il dopo pranzo. Per assaporare in pieno la sua fragranza si consiglia di servirlo freddo.

  • 0Leggi tutto

  • 1
  • 2
  • →

Cerca

Categorie prodotto

  • Birre artigianali
  • Bollicine
    • Champagne
    • Franciacorta
    • Metodo classico
    • Prosecco
    • spumante
  • Calvados
  • Distillati e liquori
    • Acquavite
    • Amari e digestivi
    • Articoli Regalo
    • Bourbon
    • Brandy
    • Calvados
    • Cocktail
    • Cognac
    • Frutta sotto grappa o liquore
    • Grappe
    • Gyn & Wodka
    • Liquori
    • Porto
    • Rum
    • Sake
    • Whisky
  • Ghiottonerie
    • Cioccolato
      • Uova Cioccolato
    • colombe
    • Dolci
    • Marmellate confetture miele
    • Panettoni
    • Pasta
    • Salate
  • The e succhi di mela di montagna
  • Uncategorized
  • Vini
    • Vini bianchi
    • vini da dessert
    • vini rosè
    • Vini rossi

Una perfetta

conclusione!

Degustami, a Inveruno, in provincia di Milano, rappresenta un luogo dove trovare eccellenze enogastronomiche di alto livello come amari e digestivi di nicchia.

Grazie a uno staff adeguatamente formato, Degustami ti indirizza verso la scelta migliore in base ai propri gusti e suggerisce abbinamenti e accoppiamenti interessanti per gustare al meglio il prodotto selezionato.

Tutte le bottiglie di digestivi e amari possono essere incluse in confezioni regalo oppure acquistate singolarmente.

Vieni in negozio a scoprire tutto l’assortimento di digestivi e amari.

Contattaci

Promozioni e

Novità

Scopri di più

Sconto 10% sui vini

09Mar2018

By: degustami

/

Da Degustami la qualità si alleggerisce. Vieni nel nostro Store e scegli fra la nostra ampia selezione di vini di

09/Marzo/2018
-

By: degustami

Scopri di più
Scopri di più

Pizza Salata Umbra

26Feb2018

By: degustami

/

La pizza al formaggio è un prodotto tipico umbro marchigiano conosciuto come pizza di Pasqua.

E’ una torta salata soffice ricca

26/Febbraio/2018
-

By: degustami

Scopri di più
Scopri di più

Colomba Pasquale

26Feb2018

By: degustami

/

Le nostre colombe pasquali sono realizzate utilizzando materie prime selezionate come burro italiano, uova da allevamento a terra, lievito madre

26/Febbraio/2018
-

By: degustami

Scopri di più

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Rimani sempre aggiornato sugli eventi e promozioni



    Degustami

    Degustami, a Inveruno, in provincia di Milano, è un negozio di prodotti enogastronomici di nicchia, ricercati, esclusivi mai banali.

    • Via Magenta, 4
      20010 Inveruno MI
    • +39 02 9788107
    • info@degustaminveruno.it

    Ultimi eventi

    Scopri di più

    CONSEGNE A DOMICILIO

    21Mar2020

    By: degustami

    /

    Da martedi 24 inizieremo un servizio di consegne a domicilio ad Inveruno e nei paesi limitrofi

    Potrete visionare sul sito

    21/Marzo/2020
    -

    By: degustami

    Scopri di più
    Scopri di più

    CHIUSURA

    11Mar2020

    By: degustami

    /

    DA OGGI 13/03/2020 DEGUSTAMI SARA’ CHIUSO

    INVITIAMO TUTTI A SPOSTARSI IL MENO POSSIBILE E SOPRATTUTTO AD AVERE MENO

    11/Marzo/2020
    -

    By: degustami

    Scopri di più

    Prodotti

    • Birre artigianali
    • Distillati e liquori
    • Ghiottonerie
    • Vini
    • The e succhi di mela di montagna

    Punto vendita

    Ti.Co.Vi. di Tiziana Costa | P. iva IT08343170968 // Powered by Sixor | Privacy e Cookie policy

    TI.CO.VI.
    • Home
    • Un po’ di noi
    • Cosa trovi in negozio
      • Birre artigianali
      • Distillati e liquori
      • Ghiottonerie
      • Vini
      • The e succhi di mela di montagna
    • Le nostre marche
    • Idee regalo
    • Eventi
    • Promozioni e novità
    • Contattaci