Search

Menu
  • Home
TI.CO.VI. Menu   ≡ ╳
  • Home
  • Un po’ di noi
  • Cosa trovi in negozio
    • Birre artigianali
    • Distillati e liquori
    • Ghiottonerie
    • Vini
    • The e succhi di mela di montagna
  • Le nostre marche
  • Idee regalo
  • Eventi
  • Promozioni e novità
  • Contattaci

Cognac

Home / Distillati e liquori / Cognac

Visualizzazione di 10 risultati

  • View details

Dartigalongue BAS ARMAGNAC 1990 MILLESIMATO

0

0Leggi tutto

BAS ARMAGNAC 1990 MILLESIMATO

0

Distillati con il metodo tradizionale, il lungo soggiorno in legno ne ha affinato le caratteristiche organolettiche. Le annate proposte tipicizzano le migliori qualità dei Bas Armagnac, nei differenti invecchiamenti.

  • 0Leggi tutto

  • View details

Veuve Goudoulin BAS ARMAGNAC HORSE D’AGE

0

0Leggi tutto

BAS ARMAGNAC HORSE D’AGE

0

Situata a COURRENSAN in BAS ARMAGNAC, la Maison Veuve Goudoulin e’ stata fondata nel 1935 da Jeanne Goudoulin. Dal 1964 all’Aprile del 2009 la Maison e’ stata diretta dal nipote Christian Faure.
L’attuale proprietario è Michel Miclo.

Il Bas-Armagnac Goudoulin viene ottenuto secondo metodi artigianali e tradizionali, per distillazione dei migliori vini bianchi della regione, utilizzando il metodo dell’alambicco “armagnacais” che ha la particolarità’ di funzionare in continuo.

I distillati così ottenuti sono molto fini e pieni di aromi, e vengono poi destinati ai vari invecchiamenti in fusti di rovere. Gli Armagnac Veuve Goudoulin sono prestigiosi, dotati di una delicata complessità e di una notevolissima persistenza.

Bas Armagnac con affinamento da 15 a 20 anni in botte (la legislazione esige un minimo di 10 anni).

Caratteristiche organolettiche:

  • Vista: distillato colore ambra intenso, brillante e limpido.
  • Olfatto: al naso aromi di prugne cotte, arricchiti da vaniglia e cannella.
  • Gusto: in bocca, l’attacco è franco, l’equilibrio acidità/morbidezza è piuttosto dolce, la nota di boisè è molto leggera, e la sensazione tannica apporta rilievo all’insieme.
    Il finale è lungo con sentori di prugne, molto fine e pulito.

 

  • 0Leggi tutto

  • View details

Castarede BAS ARMAGNAC NAPOLEON

0

0Leggi tutto

BAS ARMAGNAC NAPOLEON

0

i Napoleon tradizionali devono essere invecchiati almeno sei anni, Castarede è un Napoleon di minimo dieci! Floreale l’aroma, affiancato da un corpo di composta di prugne.

  • 0Leggi tutto

  • View details

Castarede BAS ARMAGNAC VS

0

0Leggi tutto

BAS ARMAGNAC VS

0

rispetto ai due anni di invecchiamento da disciplinare, questo VS è un blend di armagnac di minimo tre anni. Mantiene la freschezza e vinosità del distillato che gli permette di essere l’ingrediente perfetto per cocktail di forza e carattere.

  • 0Leggi tutto

  • View details

Castarede BAS ARMAGNAC VSOP

0

0Leggi tutto

BAS ARMAGNAC VSOP

0

rispetto ai quattro anni di invecchiamento da disciplinare, questo VSOP è un blend di armagnac di minimo 8 anni di invecchiamento. Noci, cacao e noccioli di prugna al palato, freschezza e untuosità nel finale.

  • 0Leggi tutto

  • View details

Castarede BAS ARMAGNAC XO

0

0Leggi tutto

BAS ARMAGNAC XO

0

con uno straordinario invecchiamento minimo di venti anni, Castarede XO racchiude la complessità e il corredo aromatico del grande distillato: castagne candite, frutta secca, note di sigaro e sandalo. Lungo ed elegante.

  • 0Leggi tutto

  • View details

Drouet COGNAC RESERVE DE JEAN NAPOLEON

0

0Leggi tutto

COGNAC RESERVE DE JEAN NAPOLEON

0

Elaborato in memoria di Jean L’Homme, fondatore dell’Azienda che ottenne un diploma al Grand Prix des Eaux-de-vie durante l’Esposizione Internazionale di Bruxelles nel 1897.

Terreno: colline calcaree della Grande Champagne 1er cru du Cognac

Vitigni : 93% Ugni Blanc (Trebbiano), 7% Colombard

Coltura del vigneto : potatura guyot doppio. Inerbimento totale. Nessun concime chimico.  Da 10 anni sono svolti trattamenti rispettosi della natura.

Vinificazione : vendemmia meccanica, torchiatura con torchio orizzontale. Fermentazione in vasche
di acciaio.
Il vino ottenuto dopo la fermentazione ha un grado alcolico di 8° – 9°, senza alcun additivo di zolfo.

Distillazione: metodo « charentais » detto del doppio riscaldamento. Dalla prima distillazione del vino,
accompagnato dalle fecce sottili, si ottiene un liquido alcolico chiamato “brouillis” (frazioni) che ha un grado alcolico di circa 30° e rappresenta 1/3 del volume iniziale.
In seguito i “brouillis” sono distillati, costituendo « la bonne chauffe » (la distillazione buona) di cui si conserva il cuore, con un grado alcolico che si avvicina ai 70°.

Invecchiamento : …affinato dai 12 ai 18 anni…
Terminata la distillazione, l’acquavite è maturata per un anno in fusti di rovere nuovi, con legno proveniente dalle foreste di Tronçais e Limousin, per la massima estrazione dei tannini. In seguito è stata travasata in fusti di legno più vecchi detti « roux » nei quali si è affinata dai 2 ai 4 anni ed ha acquisito il colore ambrato, gli aromi ed il carattere di « rancio ». Queste caratteristiche sono dovute alla durata dell’invecchiamento, alla temperatura e all’umidità della cantina. L’evaporazione detta « partede gli angeli » rappresenta circa il 2% annuo.

Caratteristiche organolettiche:

  • Vista: Ambra dorata con riflessi rame.
  • Olfatto: Molto fine, note di rovere, sottobosco ma anche di spezie, pepe e noce moscata. Profumi soggiacenti di frutta matura e di zenzero.
  • Gusto: Affascinano in bocca i sapori di pan pepato, di caramello cremoso, di dolce caldo al caffè.
    FINALE: Finale raffinato e di carattere allo stesso tempo, bouquet tipico della Grande Champagne.

IN UNA PAROLA: Una cuvée matura, elaborata in memoria di Jean l’Homme fondatore dell’azienda che ottenne un Grand Prix des Eaux-de- Vie nel 1897 all’Esposizione Internazionale di Bruxelles.

  • 0Leggi tutto

  • View details

Drouet COGNAC SMALL BATCH SAUTERNES CASK FINISH 2011

0

0Leggi tutto

COGNAC SMALL BATCH SAUTERNES CASK FINISH 2011

0

Cognac Napoléon Petite Champagne invecchiato 6 anni + 15 mesi in barili di Sauternes.

Caratteristiche organolettiche:

  • Vista: bel colore dorato, solare.
  • Olfatto: aromi ricchi e freschi, mielati, con profumi gradevoli di fiori secchi.
  • Gusto: attacco dolce e morbido, note di zucchero vanigliato e marzapane, con la finezza del Sémillon. Finale: molto lungo, con sentori di uva passa e nocciole.

Prodotte solo 600 bottiglie numerate a mano da Patrick Drouet.

  • 0Leggi tutto

  • View details

Drouet COGNAC XO ULYSSE

0

0Leggi tutto

COGNAC XO ULYSSE

0

Cuvée elaborata in memoria di Ulysse Dumargue, bisnonno di Patrick Drouet, viticoltore nell’azienda fino al 1944.

Terreno: colline calcaree della Grande Champagne 1er cru du Cognac

Vitigni: 93% Ugni Blanc (Trebbiano), 7% Colombard

Coltura del vigneto: potatura guyot doppio. Inerbimento totale. Nessun concime chimico. Da 10 anni sono svolti trattamenti rispettosi della natura.

Vinificazione: vendemmia meccanica, torchiatura con torchio orizzontale. Fermentazione in vasche di acciaio. Il vino ottenuto dopo la fermentazione ha un grado alcolico di 8° – 9°, senza alcun additivo di zolfo.

Distillazione: distillato da Gérard DROUET, padre di Patrick ( attuale proprietario ), con un alambicco di 4 hl con riscaldamento a legna.

Invecchiamento: affinato dai 18 ai 25 anni.
Terminata la distillazione, l’acquavite è maturata per un anno in fusti di rovere nuovi, con legno proveniente dalle foreste di Tronçais e Limousin, per la massima estrazione dei tannini. In seguito è stata travasata in fusti di legno più vecchi detti « roux » nei quali si è affinata dai 2 ai 4 anni ed ha acquisito il colore ambrato, gli aromi ed il carattere di « rancio». Queste caratteristiche sono dovute alla durata dell’invecchiamento, alla temperatura e all’umidità della cantina. L’evaporazione detta « parte degli angeli » rappresenta circa il 2% annuo.

caratteristiche organolettiche:

  • Vista: color ambra dorata.
  • Olfatto: aromi di nocciola, moka, scorza d’arancia candita e zenzero.
  • Gusto: piacevole in bocca la dolcezza e l’untuosità, equilibrio eccezionale tra i sentori di cedro, di rancio e di sfumature minerali. FINALE: Ampio, sferico, di una persistenza indiscutibile.

IN UNA PAROLA: Un XO dai molteplici sapori e dalla finitura perfetta. Presentato in carafe per onorare il lavoro di Ulysse Dumargue, bisnonno di PATRICK DROUET.

  • 0Leggi tutto

  • View details

Castarede VS – VSOP – NAPOLEON – XO

0

0Leggi tutto

VS – VSOP – NAPOLEON – XO

0

L’Armagnac è la più vecchia acquavite di vino della Francia.

Inizialmente era usato per uso terapeutico e solo dal 1800 è iniziata la commercializzazione di questo prodotto.

Dal 1909 è stata delimitata la zona di produzione e solo dal 1936 è stato introdotta la registrazione del marchio.

VS- 3 anni invecchiamento

VSOP da 3 a 9 anni invecchiamento

NAPOLEON  da 10 anni invecchiamento

XO 20 anni di invecchiamento

Bas-Armagnac

  • 0Leggi tutto

Cerca

Categorie prodotto

  • Birre artigianali
  • Bollicine
    • Champagne
    • Franciacorta
    • Metodo classico
    • Prosecco
    • spumante
  • Calvados
  • Distillati e liquori
    • Acquavite
    • Amari e digestivi
    • Articoli Regalo
    • Bourbon
    • Brandy
    • Calvados
    • Cocktail
    • Cognac
    • Frutta sotto grappa o liquore
    • Grappe
    • Gyn & Wodka
    • Liquori
    • Porto
    • Rum
    • Sake
    • Whisky
  • Ghiottonerie
    • Cioccolato
      • Uova Cioccolato
    • colombe
    • Dolci
    • Marmellate confetture miele
    • Panettoni
    • Pasta
    • Salate
  • The e succhi di mela di montagna
  • Uncategorized
  • Vini
    • Vini bianchi
    • vini da dessert
    • vini rosè
    • Vini rossi

Eccellenze francesi

sulle tavole italiane

Il cognac, amato da moltissimi italiani, è uno dei distillati più famosi di Francia, famoso per il suo aroma e gusto corposi e decisi.

Degustami propone ai propri clienti degustazioni a base di cognac, per apprezzarne tutte le sfumature e capire come meglio abbinarlo per esaltarne le qualità.

Nella carta di Degustami spiccano etichette di cognac come:

  •  Armagnac Castarede
  •  Louis Royer

Degustami consente di acquistare le bottiglie di cognac singolarmente oppure di inserirle in una confezione regalo.

Contattaci

Promozioni e

Novità

Scopri di più

Sconto 10% sui vini

09Mar2018

By: degustami

/

Da Degustami la qualità si alleggerisce. Vieni nel nostro Store e scegli fra la nostra ampia selezione di vini di

09/Marzo/2018
-

By: degustami

Scopri di più
Scopri di più

Pizza Salata Umbra

26Feb2018

By: degustami

/

La pizza al formaggio è un prodotto tipico umbro marchigiano conosciuto come pizza di Pasqua.

E’ una torta salata soffice ricca

26/Febbraio/2018
-

By: degustami

Scopri di più
Scopri di più

Colomba Pasquale

26Feb2018

By: degustami

/

Le nostre colombe pasquali sono realizzate utilizzando materie prime selezionate come burro italiano, uova da allevamento a terra, lievito madre

26/Febbraio/2018
-

By: degustami

Scopri di più


    Iscriviti alla nostra newsletter


    Rimani sempre aggiornato sugli eventi e promozioni




    Degustami

    Degustami, a Inveruno, in provincia di Milano, è un negozio di prodotti enogastronomici di nicchia, ricercati, esclusivi mai banali.

    • Via Magenta, 4
      20010 Inveruno MI
    • +39 02 9788107
    • info@degustaminveruno.it

    Ultimi eventi

    Scopri di più

    CONSEGNE A DOMICILIO

    21Mar2020

    By: degustami

    /

    Da martedi 24 inizieremo un servizio di consegne a domicilio ad Inveruno e nei paesi limitrofi

    Potrete visionare sul sito

    21/Marzo/2020
    -

    By: degustami

    Scopri di più
    Scopri di più

    CHIUSURA

    11Mar2020

    By: degustami

    /

    DA OGGI 13/03/2020 DEGUSTAMI SARA’ CHIUSO

    INVITIAMO TUTTI A SPOSTARSI IL MENO POSSIBILE E SOPRATTUTTO AD AVERE MENO

    11/Marzo/2020
    -

    By: degustami

    Scopri di più

    Prodotti

    • Birre artigianali
    • Distillati e liquori
    • Ghiottonerie
    • Vini
    • The e succhi di mela di montagna

    Punto vendita

    Ti.Co.Vi. di Tiziana Costa | P. iva IT08343170968 // Powered by Sixor | Privacy e Cookie policy

    TI.CO.VI.
    • Home
    • Un po’ di noi
    • Cosa trovi in negozio
      • Birre artigianali
      • Distillati e liquori
      • Ghiottonerie
      • Vini
      • The e succhi di mela di montagna
    • Le nostre marche
    • Idee regalo
    • Eventi
    • Promozioni e novità
    • Contattaci