Search

Menu
  • Home
TI.CO.VI. Menu   ≡ ╳
  • Home
  • Un po’ di noi
  • Cosa trovi in negozio
    • Birre artigianali
    • Distillati e liquori
    • Ghiottonerie
    • Vini
    • The e succhi di mela di montagna
  • Le nostre marche
  • Idee regalo
  • Eventi
  • Promozioni e novità
  • Contattaci

Grappe

Home / Distillati e liquori / Grappe

Visualizzazione di 1-12 di 65 risultati

  • View details

Peroni Maddalena CHARDONNAY RISERVA 4 ANNI

0

0Leggi tutto

CHARDONNAY RISERVA 4 ANNI

0

E’ stata ottenuta dalle migliori vinacce di Chardonnay della Franciacorta annata 2006. Nel 2010 ha iniziato l’invecchiamento in barriques di rovere francese Allier e dopo 4 anni una piccola parte e’ stata tolta per la creazione di questa riserva.Colore: giallo oro.Olfatto: liquirizia dolce su legno fine – sottobosco con muschio e foglie, tabacco dolce e spezie delicate. Si evolve nel bicchiere con sensazioni piu’ ampie e fiori secchi.Gusto: dolce, aromatico e raffinato. In bocca con vellutata delicatezza lascia una lunga persistenza arricchita da sentori di sottobosco fungino, prugne secche e di maturazione (legno e eucalipto su vanigliato)

Obtained from the best Chardonnay grapes from the Franciacorta area of the 2006 vintage. In 2010 it started the ageing process in French Allier Oak barriques. 4 years later a small quantity was taken to create this great riserva. Colour: golden yellowAroma: sweet liquorice well balanced with subtle hint of moss and leaves, sweet tobacco and delicate spices. It evolves in the glass with intense sensations and hints of dried flowers.Taste: sweet, aromatic and refined. On the palate the velvet delicacy leaves a long afterglow enriched with hints of mushroom, undergrowth and dried prunes combined beautifully with the mature notes of wood and eucalyptus, with a touch of vanilla.

  • 0Leggi tutto

  • View details

Villa de Varda COFANETTO GRAPPA STRAVECCHIA BISNONNO FRANCESCO

0

0Leggi tutto

COFANETTO GRAPPA STRAVECCHIA BISNONNO FRANCESCO

0

Cofanetto in legno di Salice massello contenente una bottiglia di grappa Riserva Invecchiata “Bisnonno Francesco”.

TERRITORIO:
Trentino

DISTILLAZIONE:
Avviene in particolari ed esclusivi alambicchi di rame discontinui, con il taglio delle teste e delle code ed effettuata molto lentamente, per consentire ai componenti volatili, responsabili dei profumi ed aromi, una giusta evaporazione e conseguente condensazione.

AFFINAMENTO:
Col sistema “de Varda”, in nuove barrique di vari pregiatissimi legni francesi per lunghi periodi. Sistematico e regolare il controllo dell’affinamento e del lungo invecchiamento anche da parte dell’ufficiale del ministero.

COLORE:
Riflessi tendenti all’oro carico; attraente e limpido.

PROFUMO:
Intenso, solare, aristocratico, avvolgente, delicato, seducente, sottile, di grande finezza ed intensità, con uno stile personale straordinario, piacevolmente caratterizzato da sentori di vaniglia, caffè, mandorla, pinoli, dattero, carruba, pane appena sfornato, mela renetta, agrumi, frutta rossa molto matura e floreale di fiori d’alta montagna, magnolia, sambuco e mandorlo.

GUSTO:
Vellutato, soave, rotondo, dolce, morbido, gentile, di eccezionale ricchezza aromatica e di suggestive ed uniche emozioni, le noti dolci di sfondo si fondono con grande autorità e personalità, rispecchia chiaramente le percezioni olfattive.

GRADAZIONE:
40% Vol.

TEMPERATURA OTTIMALE:
20°C

DEGUSTAZIONE:
Si consiglia un bicchiere ampio tipo “ballon” in vetro sonoro e la Grappa Stravecchia a temperatura di 18 – 220 gradi. Per ottenere un assaggio migliore, è bene farla “riposare” qualche minuto nel bicchiere, farlo ruotare in senso orario affinché le numerose molecole aromatiche, ossigenandosi, esaltino i profumi e l’armonia naso-palato.

QUANDO BERLA:
è compagna attiva nella lettura come nella conversazione o nei momenti di meditazione, sorseggiata a fine pranzo o in qualsiasi momento della giornata è fonte di vero piacere.

ACCOSTAMENTI:
Per nuove e raffinate sensazioni si può abbinarla al cioccolato fondente, al formaggio, alla frutta secca, al miele, in cucina si può aggiungere alla macedonia di frutta, nei dolci, sul gelato, sulle carni e per raffinati piatti flambé; ideale abbinamento con un grande sigaro è questa meravigliosa Grappa Stravecchia.

  • 0Leggi tutto

  • View details

Bepi Tosolini DECANTER ARCANO grappa barrique susino 40°

0

0Leggi tutto

DECANTER ARCANO grappa barrique susino 40°

0

Arcano

GRAPPA BARRIQUE SUSINO 40°

Distillata secondo il “metodo Tosolini” questa grappa è stata selezionata per l’invecchiamento in barrique di Susino nelle cantine di famiglia.Un accurato blend di diverse annate sul registro della spezia dolce con umori fruttati che virano su ricordi di albicocca candita e di pesca gialla matura.

  • 0Leggi tutto

  • View details

Lucrezio R. FILU GOLD FILUFERRU BARRICATO ORIGINALE DI SARDEGNA

0

0Leggi tutto

FILU GOLD FILUFERRU BARRICATO ORIGINALE DI SARDEGNA

0

Il più popolare distillato sardo assume, attraverso l’affinamento in barriques di rovere , una nuova raffinatezza di gusto.

Il FILUFERRO Lucrezio R.,è ottenuto dalle più tipiche vinacce sarde bianche e rosse, distillate fresche.

Viene fatta riposare per alcuni mesi in barriques dove acquista morbidezza e rotondità impreziosendosi di delicate ed eleganti fragranze.

  • 0Leggi tutto

  • View details

Bertagnolli GI BI GRAPPA BRANDY

0

0Leggi tutto

GI BI GRAPPA BRANDY

0

in Barrique

GiBi Grappa Brandy

L’artigianalità. Antica ricetta della storica Distilleria di proprietà della Famiglia Bertagnolli, GiBi è un blend di Grappa invecchiata e Brandy invecchiato in barriques di pregiati roveri francesi

  • Alambicco

    Discontinuo a bagnomaria a vapore

  • Invecchiamento

    Grappa invecchiata e Brandy invecchiato in barriques di pregiati roveri francesi

  • Caratteristiche

    Colore: Ambrato delicato
    Aroma: Delicato e pulito, amalgama
    Sapore: fruttato, delicato, prolungato da una piacevole sensazione di dolcezza; nel retrogusto si possono distinguere i sapori tipici dell’invecchiamento (vaniglia, cioccolato e cacao)

  • Gradazione alcolica

    40% Vol.

  • Temperatura di servizio

    Tra 14°C e 17°C

  • 0Leggi tutto

  • View details

Roner GRAPPA “AMBRA” LA MORBIDA

0

0Leggi tutto

GRAPPA “AMBRA” LA MORBIDA

0
Grappa di Chardonnay e Moscato invecchiata 12 mesi
Nota olfattiva: Speziata
Gusto: Amabile
Descrizione organolettica: Spezie, cannella vaniglia, rosa, geranio
Abbinamenti: Salmone
Occasione: Classico, Fine Pasto
Contenuto: 0,70 l
Gradazione: 42 % vol
Invecchiamento: 12 mesi in botti di legno
Temperatura di servizio: 18 °C
  • 0Leggi tutto

  • View details

Roner GRAPPA “LA MORBIDA”

0

0Leggi tutto

GRAPPA “LA MORBIDA”

0
Grappa di Chardonnay e Moscato
Nota olfattiva: Floreale
Gusto: Aromatica
Descrizione organolettica: Rose, moscato, chardonnay
Abbinamenti: Pesce delicato, acciughe, affumicati
Occasione: Classico, Fine Pasto
Contenuto: 0,70 l
Gradazione: 40 % vol
Invecchiamento: 1 anno in recipienti inox
Temperatura di servizio: 16 °C
  • 0Leggi tutto

  • View details

Roner GRAPPA – TREBER 38°

0

0Leggi tutto

GRAPPA – TREBER 38°

0
Grappa tradizionale di vinaccia mista
Nota olfattiva: Floreale
Gusto: Secca/robusta
Descrizione organolettica: Vinaccia
Abbinamenti: Speck e formaggi robusti, pane di segale, aringa affumicata
E’ indicata per la correzione del caffè
Occasione: Classico, Fine Pasto, Tipico
Contenuto: 0,70 l
Gradazione: 38 % vol
Invecchiamento: 1 anno in recipienti inox
Temperatura di servizio: 16 °C
  • 0Leggi tutto

  • View details

Bepi Tosolini GRAPPA BARRIQUE RAMANDOLO

0

0Leggi tutto

GRAPPA BARRIQUE RAMANDOLO

0
Tra le dolci colline friulane viene prodotto il Ramandolo, un vino da
meditazione, affascinante per i rari ed entusiasmanti equilibri tra
tannino, acidità e dolce, per il colore giallo oro antico e i profumi di
albicocca passita e miele di castagno. Da questo vitigno prende vita la
grappa barrique di Ramandolo distillata secondo il
“metodo Tosolini”
e
fatta maturare in barrique di Rovere di primo passaggio, regalando così
delle intense note vanigliate e portando il distillato ad una beva
estremamente piacevole , esaltando la forza e il sapore della grappa.
Da meditazione in abbinamento a pasticceria secca.
Varietà:
da vinacce fresche da uve di Ramandolo
Gradazione:
40% vol.
Distillazione artigianale:
caldaie tradizionali a vapore
Maturazione:
legno di Rovere di primo passaggio
Colore:
giallo oro intenso con sfumature aranciate
Corpo:
intenso, di grande personalità
Numero bottiglie prodotte:
1890
Profilo sensoriale:
dalle calde e dolci note vanigliate. Retrogusto di albicocca
candita e miele di castagno. Intenso e caldo al palato con
una piacevole sensazione di spezie dolci sul finale.
Consiglio di servizio:
servire a temperatura ambiente nel classico bicchiere a
tulipano.
Durante il periodo estivo la temperatura migliore
è quella di cantina intorno ai 16/18°C.
  • 0Leggi tutto

  • View details

San Leonardo GRAPPA BIANCA di San Leonardo

0

0Leggi tutto

GRAPPA BIANCA di San Leonardo

0
La grappa di San Leonardo è ottenuta selezionando le vinacce delle migliori uve “Cabernet e Merlot ” dell’azienda. Queste vinacce sottoposte a leggera torchiatura vengono immediatamente lavorate usando un alambicco a vapore.
Seguendo il più antico e tradizionale metodo si ottiene così una grappa che conserve intatte la gentilezza, l’austerità e l’eleganza tipiche dei vini della tenuta.
  • 0Leggi tutto

  • View details

Roner GRAPPA CABERNET RISERVA con cassetta legno

0

0Leggi tutto

GRAPPA CABERNET RISERVA con cassetta legno

0
Grappa di pura vinaccia Cabernet invecchiata 18 mesi
Nota olfattiva: Speziata
Gusto: Rotonda/piena
Descrizione organolettica: Vaniglia, cannella, caffè.
Abbinamenti: Salmone, pecorino delicato.
Occasione: Da meditazione, Idea regalo
Contenuto: 0,70 l
Gradazione: 42° % vol
Invecchiamento: Cuvee di diverse annate invecchiate in botte di rovere
Temperatura di servizio: 18 °C
  • 0Leggi tutto

  • View details

Villa de Varda GRAPPA CHARDONNAY

0

0Leggi tutto

GRAPPA CHARDONNAY

0

MATERIA PRIMA:
Vinacce 100% di uva Chardonnay; selezionate, fresche, sane, diraspate, con spremitura soffice ancora grondante di vino.

ZONA DI PRODUZIONE:
Valle dei Laghi e Piana Rotaliana.

FERMENTAZIONE:
A temperatura controllata con l’utilizzo di lieviti selezionati, tenendo conto del ph e dell’acidità, seguendo con attenzione il regime termico ed evitando il contatto con l’aria.

DISTILLAZIONE:
Avviene in particolari ed esclusivi alambicchi di rame discontinui, con il taglio delle teste e delle code ed effettuata molto lentamente, per consentire ai componenti volatili, responsabili dei profumi ed aromi, una giusta evaporazione e conseguente condensazione.

AFFINAMENTO:
Minimo sei mesi in serbatoi sterili di acciaio inossidabile.

COLORE:
Brillante, cristallino, trasparente e limpido.

PROFUMO:
Gradevole, pronunciato, fine, caratteristico, delicatamente fruttato, ricorda piacevolmente la vaniglia e la mela Golden.

GUSTO:
Armonico, morbido, elegante, fresco, di grande lunghezza e complessità, con sentori di mela Golden e crosta di pane fresco.

GRADAZIONE:
40% vol.

TEMPERATURA OTTIMALE:
15°C circa.

DEGUSTAZIONE:
Prima dell’assaggio la grappa deve riposare nel bicchierino qualche minuto; ossigenandosi, i profumi si esaltano, l’armonia naso – palato, si completa.

COME VA SERVITA:
Con particolare bicchierino panciuto a bocca media, di vetro pirex o di cristallo.

QUANDO BERLA:
Quale aperitivo, come intermezzo fra piatti di pesce e di carne, nel caffè, come ingrediente per cocktail, centellinata alla fine di un pranzo o in qualsiasi momento della giornata, è fonte di vero piacere.

ACCOSTAMENTI:
Per nuove e raffinate sensazioni si può abbinarla al cioccolato fondente, al formaggio, alla frutta secca, al miele, in cucina si può aggiungere alla macedonia di frutta, nei dolci, sul gelato e sulle carni.

  • 0Leggi tutto

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • →

Cerca

Categorie prodotto

  • Birre artigianali
  • Bollicine
    • Champagne
    • Franciacorta
    • Metodo classico
    • Prosecco
    • spumante
  • Calvados
  • Distillati e liquori
    • Acquavite
    • Amari e digestivi
    • Articoli Regalo
    • Bourbon
    • Brandy
    • Calvados
    • Cocktail
    • Cognac
    • Frutta sotto grappa o liquore
    • Grappe
    • Gyn & Wodka
    • Liquori
    • Porto
    • Rum
    • Sake
    • Whisky
  • Ghiottonerie
    • Cioccolato
      • Uova Cioccolato
    • colombe
    • Dolci
    • Marmellate confetture miele
    • Panettoni
    • Pasta
    • Salate
  • The e succhi di mela di montagna
  • Uncategorized
  • Vini
    • Vini bianchi
    • vini da dessert
    • vini rosè
    • Vini rossi

Morbida o secca,

purchè sia grappa

La grappa sta tornando in auge sulle tavole degli italiani: sempre più giovani scelgono di optare per una grappa nostrana piuttosto che per un distillato straniero e scelgono con molta attenzione la loro bottiglia preferita.

Da Degustami trovi un ampio ventaglio di etichette di grappe tra cui:

  •  Bepi Tosolini
  •  Da Ponte Lucrezio
  •  Marolo
  •  Peroni Maddalena
  •  Quaglia
  •  Roner
  •  Villa de Varda
  •  Zamperoni

Vieni a trovarci a Inveruno, in via Magenta 4 e chiedi consiglio ad uno dei nostri esperti. Ti aspettiamo.

Contattaci

Promozioni e

Novità

Scopri di più

Sconto 10% sui vini

09Mar2018

By: degustami

/

Da Degustami la qualità si alleggerisce. Vieni nel nostro Store e scegli fra la nostra ampia selezione di vini di

09/Marzo/2018
-

By: degustami

Scopri di più
Scopri di più

Pizza Salata Umbra

26Feb2018

By: degustami

/

La pizza al formaggio è un prodotto tipico umbro marchigiano conosciuto come pizza di Pasqua.

E’ una torta salata soffice ricca

26/Febbraio/2018
-

By: degustami

Scopri di più
Scopri di più

Colomba Pasquale

26Feb2018

By: degustami

/

Le nostre colombe pasquali sono realizzate utilizzando materie prime selezionate come burro italiano, uova da allevamento a terra, lievito madre

26/Febbraio/2018
-

By: degustami

Scopri di più


    Iscriviti alla nostra newsletter


    Rimani sempre aggiornato sugli eventi e promozioni




    Degustami

    Degustami, a Inveruno, in provincia di Milano, è un negozio di prodotti enogastronomici di nicchia, ricercati, esclusivi mai banali.

    • Via Magenta, 4
      20010 Inveruno MI
    • +39 02 9788107
    • info@degustaminveruno.it

    Ultimi eventi

    Scopri di più

    CONSEGNE A DOMICILIO

    21Mar2020

    By: degustami

    /

    Da martedi 24 inizieremo un servizio di consegne a domicilio ad Inveruno e nei paesi limitrofi

    Potrete visionare sul sito

    21/Marzo/2020
    -

    By: degustami

    Scopri di più
    Scopri di più

    CHIUSURA

    11Mar2020

    By: degustami

    /

    DA OGGI 13/03/2020 DEGUSTAMI SARA’ CHIUSO

    INVITIAMO TUTTI A SPOSTARSI IL MENO POSSIBILE E SOPRATTUTTO AD AVERE MENO

    11/Marzo/2020
    -

    By: degustami

    Scopri di più

    Prodotti

    • Birre artigianali
    • Distillati e liquori
    • Ghiottonerie
    • Vini
    • The e succhi di mela di montagna

    Punto vendita

    Ti.Co.Vi. di Tiziana Costa | P. iva IT08343170968 // Powered by Sixor | Privacy e Cookie policy

    TI.CO.VI.
    • Home
    • Un po’ di noi
    • Cosa trovi in negozio
      • Birre artigianali
      • Distillati e liquori
      • Ghiottonerie
      • Vini
      • The e succhi di mela di montagna
    • Le nostre marche
    • Idee regalo
    • Eventi
    • Promozioni e novità
    • Contattaci