Rum
BOTRAN SOLERA 1893
Caratteristiche organolettiche
Colore: rosso mogano intenso con riflessi dorati.
Corpo: denso, ricco e avvolgente.
Profumo: piacevolmente elegante, molto espressivo e di carattere. Note inizialmente ricche di legno, cacao, tabacco e vaniglia. Quando il rum evolve nel bicchiere, rilascia profumo di frutta disidratata, mirtilli rossi appassiti, spezie; emergono buccia d’arancia e note di agrumi.
Gusto: morbido e complesso con eleganti note di frutta caramellata, quali chiodi di garofano, noce moscata e pepe, cacao e delicati agrumi. Finale lungo e carezzevole.
CIHUATÁN CINABRIO Ron de El Salvador 12 anni – 40%
Cinabrio è ispirato al colore rosso, prodotto dagli antichi Maya utilizzando la pietra minerale cinabro. Rosso è il colore di Kinich Ahau, dio del sole. Leggenda vuole che la donna dormiente intercedesse a favore del popolo di Cihuatàn in modo che la divinità inviasse i suoi due colibrì, portatori di energia. L’iguana, stilizzato in etichetta, è un altro noto abitante della valle, che può essere incontrato anche vicino alla distilleria, in particolare nelle giornate molto calde.
Caratteristiche organolettiche:
Prugna, pistacchio, legno tostato, succo fresco di canna da zucchero, buccia d’arancia caramellata, carambola (starfruit) matura.
CIHUATÁN INDIGO Ron de El Salvador 8 anni – 40%
Il nome Indigo è ispirato al colore blu indaco, che veniva prodotto dagli antichi Maya utilizzando il fiore “añil”. Blu è il colore simbolo di El Salvador ed è anche il colore con cui viene rappresentato il dio Tlaloc, portatore di pioggia. Secondo le credenze, l’intercessione della donna dormiente avrebbe portato fertilità nella valle di Cihuatàn.
Caratteristiche organolettiche:
Indigo ha aromi di vaniglia dolce; dopo un riposo di qualche minuto nel bicchiere si sviluppano profumi di caramella mou, cappuccino, cioccolato amaro, nocciola e citronella. Nel finale la vaniglia e le note minerali si mescolano ai tannini del legno tostato creando un insieme piacevole e complesso, che solitamente si ritrova solo nei rum più invecchiati.
CIHUATÁN XAMAN XO – 40%
Xaman è un rum ultra-premium che prende il nome della divinità della “stella del nord” Xaman, che protegge la valle di Cihuatàn. Nelle veglie notturne la donna dormiente cercava nel cielo Xaman, la stella più brillante; la donna chiedeva saggezza e prosperità per la vallata e il suo popolo. Dopo la preghiera, Xaman si sarebbe riposato su un albero di Ceiba, considerato dai Maya l’albero della vita.
Caratteristiche organolettiche:
Xaman è un elegantissimo blend di rum invecchiati per 15 anni in barili di legno americano ex-Bourbon, cui ha fatto seguito un affinamento finale di un altro anno in barili scelti dal master blender, prodotti con legno ricavato dagli alberi “Ceiba“. La permanenza nel legno locale di Ceiba dona note particolari, che arricchiscono il carattere seducente di questo rum unico.
CUBANEY SELECTO 18 ANNI
Di colore intenso, con sfumature rosso scuro, questo rum si rivela elegante ed appagante all’olfatto.
Le sue note fruttate si integrano perfettamente con quelle mature dovute al lungo affinamento in botti di legno. Ha grande equilibrio e armonia, è elegante e delicato, senza per questo perdere il suo carattere vivace.
Al palato è ampio e persistente, risulta valorizzato al meglio se degustato in un calice generoso.
Caratteristiche organolettiche
Profumi: offre una tavolozza molto ricca di sfumature diverse in cui si individuano profumi di frutti rossi, nocciola, spezie, tabacco.
Gusto: morbido e pastoso, con note di legno, miele e liquirizia.
CUBANEY TESORO 25 ANNI
Il più lungo e paziente riposo in botti di legno è il segreto di questo straordinario rum. Un “tesoro” pieno di forza e aromi fruttati esaltati da suadenti note di vaniglia e mandorla. È un distillato prezioso, leggermente abboccato e setoso, che si concede affascinante a chi ha la pazienza di volerlo conoscere e gustare fino in fondo. Da assaporare da solo, senza fretta, in meditazione.
Caratteristiche organolettiche
Profumi: pieno bouquet di frutta rossa matura, vaniglia, mandorla e tabacco.
Gusto: lungo e complesso, con note di miele in primo piano.
KANICHE’ RESERVE
Note di legno, vaniglia e caramello, tipico stile Barbados”
Il palato è caldo e complessocon due livelli di aromi. Il doppio invecchiamento crea una prima ondata di frutti canditi tropicali che virano su note di vaniglia la cui ricchezza è perfettamente bilanciata da frutta fresca e dai delicati tannini della seconda “onda”
KANICHE’ XO EXTRA OLD
Note esoticheniglia, cocco e cacao per un palato eccezionale dizucchero di canna, va
RON SINGLE BARREL N° 3 “CHANLAJUN”
La master blender Gabriela Ayala ha selezionato 15 barili di eccezionale qualità, tutti contenenti rum distillati nel 2004, primo anno di produzione della distilleria, imbottigliati nel 2019, dell’età di 15 anni, ognuno dei quali con produzione non superiore alle 238 bottiglie. Dei 15 barili di questa selezione inaugurale della Licorera Cihuatàn destinati al mercato mondiale, tre sono stati scelti da Pellegrini per la distribuzione in Italia.
Ad ogni barile è stato dato il nome identificativo di un personaggio ripreso dai miti e dalle divinità Maya, le cui immagini sono riportate in etichetta, rielaborate graficamente in stile moderno.
Ognuno di questi rum, oltre al significato intrinseco di memoria storica della distilleria, è anche un’esplorazione in un caleidoscopio di sfumature olfattive e gustative. Per onorare e preservare le preziose essenze, sono stati imbottigliati a gradazione piena. L’invecchiamento è avvenuto in legno di quercia bianca americana a tostatura media, ex bourbon.
Età 15 anni – 228 bottiglie
Congeneri (MG/100 ML): 81,2
Acidità (MG/100 ML): 18,4 – tannini (MG/100 ML): 17,7
Degustazione: banana bread, melone verde, noce moscata, vaniglia.
RON SINGLE BARREL N°16 “WAXAK”
La master blender Gabriela Ayala ha selezionato 15 barili di eccezionale qualità, tutti contenenti rum distillati nel 2004, primo anno di produzione della distilleria, imbottigliati nel 2019, dell’età di 15 anni, ognuno dei quali con produzione non superiore alle 238 bottiglie. Dei 15 barili di questa selezione inaugurale della Licorera Cihuatàn destinati al mercato mondiale, tre sono stati scelti da Pellegrini per la distribuzione in Italia.
Ad ogni barile è stato dato il nome identificativo di un personaggio ripreso dai miti e dalle divinità Maya, le cui immagini sono riportate in etichetta, rielaborate graficamente in stile moderno. Ognuno di questi rum, oltre al significato intrinseco di memoria storica della distilleria, è anche un’esplorazione in un caleidoscopio di sfumature olfattive e gustative. Per onorare e preservare le preziose essenze, sono stati imbottigliati a gradazione piena. L’invecchiamento è avvenuto in legno di quercia bianca americana a tostatura media, ex bourbon.
Età 15 anni – 228 bottiglie
Congeneri (MG/100 ML): 164,1
Acidità (MG/100 ML): 17,9 – tannini (MG/100 ML): 16,9
Degustazione: pesche con panna, chicchi di caffè tostato, cannella.
RON SINGLE BARREL N°17 “HOLAJUN”
La master blender Gabriela Ayala ha selezionato 15 barili di eccezionale qualità, tutti contenenti rum distillati nel 2004, primo anno di produzione della distilleria, imbottigliati nel 2019, dell’età di 15 anni, ognuno dei quali con produzione non superiore alle 238 bottiglie. Dei 15 barili di questa selezione inaugurale della Licorera Cihuatàn destinati al mercato mondiale, tre sono stati scelti da Pellegrini per la distribuzione in Italia.
Ad ogni barile è stato dato il nome identificativo di un personaggio ripreso dai miti e dalle divinità Maya, le cui immagini sono riportate in etichetta, rielaborate graficamente in stile moderno. Ognuno di questi rum, oltre al significato intrinseco di memoria storica della distilleria, è anche un’esplorazione in un caleidoscopio di sfumature olfattive e gustative. Per onorare e preservare le preziose essenze, sono stati imbottigliati a gradazione piena. L’invecchiamento è avvenuto in legno di quercia bianca americana a tostatura media, ex bourbon.
Età 15 anni – 222 bottiglie
Congeneri (MG/100 ML): 299,2
Acidità (MG/100 ML): 18,3 – tannini (MG/100 ML): 18,4
Degustazione: mirtillo rosso, crema inglese, foglie secche di alloro
RUM ORIGINI BARBADOS – Foursquare
Il nome ORIGINI richiama la provenienza geografica del prodotto, a volte di difficile identificazione quando si parla di Rum Caraibici e non solo. Le etichette riportano le indicazioni della nazione di provenienza, della distilleria, dell’anno di distillazione, del numero di botte, dell’anno di imbottigliamento.
Ogni Rum della linea ORIGINI è irripetibile, prodotto in quantità molto limitata (il numero di bottiglie prodotte da ogni barile non è quasi mai superiore alle 300), quantità che varia notevolmente a seconda del tipo di botte ma soprattutto dall’evaporazione/traspirazione del legno che avviene durante il periodo di invecchiamento, fattore che causa un abbassamento della gradazione alcoolica e una generale perdita di quantità nel liquido contenuto all’interno della botte stessa (angel’s share).
DISTILLERIA: FOURSQUARE
ORIGINE: BARBADOS
DISTILLAZIONE: 2008
IMBOTTIGLIAMENTO: 2018
GRADO: 65,1%
Dal caldo mare dei Caraibi
il Rum
Degustami, a Inveruno, in Via Magenta 4, raccoglie un considerevole numero di eccellenze enogastronomiche provenienti da tutto il mondo con una fine selezione di super alcolici, vini e birre.
Tra i prodotti di nicchia più apprezzati spiccano i rum, ottimi come regalo oppure da consumare in privato.
Grazie alla profonda conoscenza del settore agroalimentare e del settore Food and Beverage, Degustami propone solo prodotti di elevatissima qualità, contraddistinti da un sapore e profumo memorabili.
Tra le etichette di rum che trovi da Degustami sono presenti:
- Cubaney
- Botran
- Gosling
Promozioni e
Novità
Sconto 10% sui vini
Da Degustami la qualità si alleggerisce. Vieni nel nostro Store e scegli fra la nostra ampia selezione di vini di
Pizza Salata Umbra
La pizza al formaggio è un prodotto tipico umbro marchigiano conosciuto come pizza di Pasqua.
E’ una torta salata soffice ricca
Colomba Pasquale
Le nostre colombe pasquali sono realizzate utilizzando materie prime selezionate come burro italiano, uova da allevamento a terra, lievito madre