Sake
GOZENZHU 9 YUZO 500ml
A partire da New York e passando per Londra, i grandi chef esaltano gli yuzu come il frutto più sexy
- TIPOLOGIA Yuzu Shu
- CANTINA Tsuji Honten
- PREFETTURA Okayama
- TIPO DI RISO Omachi
- SEIMAI BUAI 70%
- GRADAZIONE ALCOLICA 9,5%
- TEMPERATURA DI SERVIZIO 8°, 10°
- BOTTIGLIA 500 ml
Nato dal blend tra succo di Yuzu della prefettura di Okayama con sake Bodaimoto Rocky Mountain Junmai questo sake ha un ottimo bilanciamento tra dolcezze e acidità ed un’incredibile freschezza.
Speciale come aperitivo, specialmente con i formaggi, come fine pasto e può essere anche utilizzato come ingrediente per cocktails.
Alla Tsuji Honten (1804), sono particolarmente attenti al riso locale e selezionano, sbramano e producono riso adatto per la produzione di sake, come Omachi e Yamada Nishiki della Prefettura di Okayama. Il motto di Gozenshu è “Essere responsabile della produzione del miglior sake con riso di provenienza locale, acqua e artigianato locale”. Nel corso delle generazioni, la filosofia ha sempre ispirato i kurabito a impegnarsi per produrre il miglior sake senza alcun compromesso. L’acqua utilizzata è quella sotterranea del fiume “Asahikawa” che scorre lungo il magazzino. La cantina è stato parzialmente meccanizzata, ma ci sono ancora molte fasi che si affidano alle mani dell’uomo.
per dolci ,formaggi stagionati e cocktails
HOKIOMARE Muromachi Junmai 90
Dalle isole Oki il Sake in stile Muromachi!
- TIPOLOGIA Kimoto Junmai
- CANTINA Oki Homare
- PREFETTURA Shimane
- TIPO DI RISO Kaminomai di Shimane
- SEIMAI BUAI 90%
- GRADAZIONE ALCOLICA 17%
- TEMPERATURA DI SERVIZIO 10°, 20°, 40°, 50°
- SMV -60
- ACIDITÀ 3,0
- BOTTIGLIA 720 ml
- ASTUCCIATO
Questo particolare sake è stato creato basandosi sulla letteratura del periodo Muromachi (1336-1573). Viene usata l’antica tecnica Kimoto per la creazione del Moto. È di colore ambrato, eccezionalmente corposo con un forte sapore dolce e un finale deciso. Medaglia d’oro Kura Master Junmai 2018, Platino 2019 e 2020 e Top Sake 2020. Consigliato anche per fine pasto.
Perfect Match
Formaggi Stagionati
Cioccolato
SOTO JUNMAI DAIGINGJO 720ml
Un gioiello da Niigata, fresco ed elegante, perfetto anche per la miscelazione.
- TIPOLOGIA Junmai Daiginjo
- REGIONE Nigata
- TIPO DI RISO Gohyakumangoku
- SEIMAI BUAI 50%
- GRADAZIONE ALCOLICA 15,5%
- TEMPERATURA DI SERVIZIO 8°, 10°
- SMV -1 e 1
- ACIDITÀ 1,4
- AMINO 1,6 / 1,8
- BOTTIGLIA 720 ml
Fresco al naso, in bocca è rotondo con note fruttate di mela verde e scorza di limone il finale è secco con sentori di cetriolo ed anice, ottimo anche in miscelazione.
aperitivio, cocktails,tartare, crostacei,insalate
TONOIKE BO TOKIBETSU JUNMAI MIYAMANISHIKI 720ml
Bo: significa, speranza, delizioso e buono
- TIPOLOGIA Tokubetsu Junmai Muroka
- CANTINA Tonoike Shuzo
- PREFETTURA Tochigi
- TIPO DI RISO Miyamanishiki
- SEIMAI BUAI 70%
- GRADAZIONE ALCOLICA 16%
- TEMPERATURA DI SERVIZIO 15°, 50°
- SMV +1
- ACIDITA’ 1,9
- AMINO 1,1
- BOTTIGLIA 720 ml
Il naso di questo inconfondibile Junmai è una vasta gamma di aromi: dalla panna al torrone, cacao e riso al vapore. Sake crudo, non filtrato, dall’aroma morbido e dal gusto pulito caratterizzato da una leggera punta di amarezza sul finale che lo rende molto versatile negli abbinamenti con molte pietanze.
La Tonoike Shuzo e stata fondata nel 1937 a Masuko Town, Prefettura di Tochigi, produce shochu, doburoku e liquori, compreso il sake “Sanran”. Questi Sake sono, per il produttore, la prova di una nuova concezione di fare sake, con uno sguardo verso il futuro, o come dichiarano loro “lontano dalla punta dei nostri piedi” per raggiungere una produzione artigianale su vasta scala interpretando il sake come cultura del luogo. Le etichette sono state realizzate da Ishijo Kaneda, maetro dell’arte dell’inchiostro.
con soia,ravioli e crostacei