Ghiottonerie
Da irresistibile goloso
che sei, preferisci
IL DOLCE O IL SALATO?
Da Degustami, a Inveruno, alle porte di Milano, hai solo l’imbarazzo della scelta. Lasciati ammaliare dalla raffinata selezione di ghiottonerie dolci e salate che potrai semplicemente acquistare o inserire all’interno di una confezione regalo oppure una confezione natalizia aziendale.
Vieni a trovarci!

CONFETTURA DI UVA ZIBIBBO
Confettura d’uva zibibbo
Utilizzo:
Deliziosa per la prima colazione con fette biscottate, o per una dolce merenda. Può essere utilizzata anche per crostate o pasticciotti panteschi.
Descrizione:
Prodotto dalle primizie dell’uva zibibbo, raccolte alla fine del mese di luglio sui terreni prospicienti il mare. Ogni acino viene sapientemente curato, privandolo dei vinaccioli. Una volta cotti con zucchero, secondo la tipica ricetta pantesca si ottiene una confettura di naturale dolcezza.
CONFETTURA SENZA ZUCCHERO DI FRUTTI DI BOSCO
Composta di Frutti di Bosco senza zucchero: composta di sole more, lampone, mirtilli e ribes, assieme alle mele, con 160 grammi di frutta ogni 100 di composta.
Un’alternativa sana e naturale a marmellata e confettura, perché senza zucchero, attraverso una produzione artigianale in cui l’innovativa cottura a vapore conserva sapore e colore dei frutti di bosco, quelli veri, senza coloranti o altri additivi e senza retrogusti al palato.
CREMA DI CARCIOFI E TARTUFO NERO PREGIATO
Dalla creatività dei nostri chef sempre alla ricerca di nuovi sapori e nuovi accostamenti per l’ingrediente principe, il tartufo, è nata questa particolare crema che appaga qualsiasi palato. Il carciofo infatti, un prodotto tipicamente mediterraneo, si presta molto bene ad accompagnare molte ricette della tradizione italiana.
Consigli d’uso
La caratteristica principale di questa crema è la sua inclinazione ad accompagnare qualsiasi pietanza calda come una lasagnetta al forno con carciofi e scamorza o piatto freddo a base di verdure di stagione.
CREMA DI FINOCCHIETTO SELVATICO
Crema di finocchietto selvatico
Utilizzo:
Ottima per condire piatti della tradizione culinaria siciliana, in particolar modo i primi. Si consiglia sulla pasta con le sarde.
Descrizione:
Il finocchietto nasce spontaneo sui dossi e le basse colline pantesche. Viene raccolto, accuratamente lavato e poi tritato e conservato in olio extravergine d’oliva.
CREMA DI FORMAGGIO DI FOSSA DI SOGLIANO DOP
La Crema al Formaggio di Fossa di Sogliano DOP de “La Dispensa di Amerigo” è una crema ottenuta dal tipico formaggio di fossa di Sogliano al Rubicone. Le produzioni di questo formaggio ad oggi sono effettuate in diverse zone della Romagna, la produzione di Sogliano risulta però la più antica. Viene stagionato per tre mesi in tipiche fosse di forma ovale scavate nella roccia. La tecnica di stagionatura di questo formaggio nelle fosse ha origini molto antiche, veniva infossato a fine agosto-settembre e la riapertura avveniva il 25 novembre, giorno di Santa Caterina. Ad oggi è un formaggio a cui è stata riconosciuta la DOP, Denominazione di origini protetta. Nei nostri vasi abbiamo trasformato il pecorino maturato nelle fosse di Sogliano in una gustosa crema che mantiene le note e i profumi del noto formaggio.
CREMA DI MARRONI
La golosità per eccellenza: il marrone candito!
Marroni canditi sotto sciroppo, marroni al naturale, crema di marroni…
Nessun aroma aggiunto, neanche vaniglia: la dolcezza, il sapore, la differenza sono all’origine, nella qualità dei frutti scelti.
Sapore, gusto, tradizione e sapienza artigiana per dolcezze speciali che ci accompagnano indietro nel tempo, ideali come base per dessert casalinghi, per arricchire una coppa di gelato o di panna montata… Nessun limite alla fantasia!
CREMA DI PARMIGIANO CON TARTUFO BIANCHETTO 90gr
Per i palati più raffinati abbiamo pensato ad una crema speciale, utilizzando due materie prime eccellenti del nostro territorio che in quanto tali hanno sempre fatto parte della tipica cucina tradizionale ma che, grazie alla loro straordinaria qualità hanno varcato i confini locali e vengono apprezzati in tutto il mondo.
CREMA DI RADICCHIO ROSSO DI TREVISO biologico
Abbinamenti: Ideale negli appetizers, per farcire panini, focaccee pizze la nostra crema al Radicchio Rosso di Treviso si abbina ai secondi di carne. Molto apprezzata nei primi trova il giusto equilibrio con i piatti della tradizione veneta: il baccalà o i bigoi in salsa.
Ingredienti: Radicchio Rosso di Treviso IGP BIO (87%), olio di semi di girasole BIO, olio extravergine di oliva BIO, aceto di mela BIO, sale integrale, zucchero di canna BIO, pepe BIO
VALORI NUTRIZIONALI PER 100G DI PRODOTTO | |||
---|---|---|---|
Calorie | 126 Kcal / 527 Kj | Proteine | 2,0 g |
Carboidrati | 2,6 g | di cui Zuccheri | 2,5 g |
Grassi | 11,0 g | di cui Grassi saturi | 2,6 g |
Sale | 0,120 g |
ELICOIDALI
Gli Elicoidali sono un formato di pasta rigata, avvolto ad elica.
Le scanalature e la rotazione elicoidale trattengono il condimento e rendono questo formato adatto a molte ricette.
ELISIR DI UVA ZIBIBBO
Elisir d’uva zibibbo
Utilizzo:
Delizioso per la prima colazione con fette biscottate. Ottimo per gelati, creme e budini, si abbina benissimo ai formaggi piccanti; delizioso aggiunto allo yogurt o al gelato di vaniglia o di crema. Da usare come dolcificante.
Descrizione:
Questo prodotto è il risultato di una particolare lavorazione dell’uva zibibbo, si ottiene cuocendo il mosto con lo zucchero fino a raggiungere la consistenza gelatinosa. Definito miele d’uva, viene ancora oggi, come nell’antica tradizione, usato dalle donne pantesche per la preparazione dei ‘mustacciuoli’ dolci tipici di Natale.
ELISIR DI UVA ZIBIBBO AROMATIZZATA ALLA CANNELLA
Elisir d’uva zibibbo aromatizzato alla cannella
Utilizzo:
Delizioso per la prima colazione con fette biscottate. Ottimo per gelati, creme e budini, si abbina benissimo ai formaggi piccanti; delizioso aggiunto allo yogurt o al gelato di vaniglia o di crema. Da usare come dolcificante.
Descrizione:
Questo prodotto è il risultato di una particolare lavorazione dell’uva zibibbo aromatizzato alla cannella; si ottiene cuocendo il mosto con lo zucchero fino a raggiungere la consistenza gelatinosa inserendo a metà cottura dei bastoncini di cannella. Definito miele d’uva, viene ancora oggi, come nell’antica tradizione, usato dalle donne pantesche per la preparazione dei ‘mustacciuoli’ dolci tipici di Natale.
FOGLIE DI CAPPERO CROCCANTI
Foglie di capperi croccanti
Utilizzo:
Foglie di cappero accuratamente selezionate conservate in salamoia e successivamente accuratamente dissalati ed essiccati con procedimento tradizionale in piccoli fornetti per oltre 24 ore fino al raggiungimento della croccantezza desiderata. Si possono consumare soli per uno stuzzicante aperitivo.
Descrizione:
Foglie di cappero selezionate e raccolte a fine stagione. Prodotto semplice e naturale senza additivi, nè conservanti. Non contiene aromi di nessun genere
Degustami, piccoli peccati
dolci e salati
A cosa non puoi proprio resistere? Biscottini, confetture e cioccolato oppure creme di verdure, salse e olii? Difficile compiere una scelta davanti a tante leccornie sia dolci che salate. La buona notizia è che da Degustami puoi assaggiare i prodotti prima di acquistarli e che tutte le ghiottonerie provengono da aziende che hanno fatto della raffinatezza e dell’eccellenza i propri marchi di fabbrica.
Vieni a una serata degustazione oppure chiamaci per avere maggiori informazioni e venire a trovarci a Inveruno.
Promozioni e
Novità
Sconto 10% sui vini
Da Degustami la qualità si alleggerisce. Vieni nel nostro Store e scegli fra la nostra ampia selezione di vini di
Pizza Salata Umbra
La pizza al formaggio è un prodotto tipico umbro marchigiano conosciuto come pizza di Pasqua.
E’ una torta salata soffice ricca
Colomba Pasquale
Le nostre colombe pasquali sono realizzate utilizzando materie prime selezionate come burro italiano, uova da allevamento a terra, lievito madre