Pasta
CHITARRINE 250g
Nate in Abruzzo per reggere l’abbinamento con sughi sontuosi come ragù misti di carne di manzo, maiale e agnello; oppure di selvaggina in genere.
Corpose e ben separate tra di loro, le Chitarrine hanno saputo conquistarsi un nuovo ruolo in cucina: le nostre Chitarrine si sposano benissimo con preparazioni semplici e delicate quali sughi bianchi di pesce oppure saltate in padella con verdure.
Le Chitarrine sono perfette per la ristorazione perché vincono la prova buffet senza subire alcuna alterazione, rimanendo sempre ben separate e gustose fino all’ultima porzione!
INGREDIENTI:
semola di grano duro, uova 32%
SPESSORE:
1,8 – 2,1 mm
LARGHEZZA:
2 mm
TEMPI DI COTTURA:
4 / 6 min
PORZIONI:
250 g (ideale per 4 persone)
SCIALATIELLI
Gli scialatielli di Gragnano IGP sono un classico della cucina campana e amalfitana. Si distinguono dagli spaghetti tradiazionali per le listarelle più corte, più larghe e di sezione rettangolare.
Il nome deriva dal dialetto napoletano, precisamente dal verbo sciglià che, riferito ai capelli, significa “scompigliare“, spettinare. Ed è questo lo stato in cui si presentano gli scialatielli appena scolati e serviti nel piatto.
Gli scialatielli sono perfetti con tutti i frutti di mare, ma si adattano bene anche a ingredienti più collinari come i funghi
TAGLIATELLE ALLO ZAFFERANO 250g
Non contiene burro, zucchero o latte aggiunti. Una pasta originale da proporre per le occasioni speciali. Per esaltarne il gusto si suggeriscono abbinamenti semplici come aglio e peperoncino, oppure sofisticati come panna liquida e fragole fresche a pezzi.
L’assortimento prevede anche la selezione di cereali, legumi, verdure disidratate ed erbe aromatiche pronte per preparare gustosi risotti. Per assaporare in qualsiasi momento, i piaceri della buona cucina e dei più raffinati profumi di stagione.
TAGLIATELLE AMALFITANE 250g
Sono l’emblema per antonomasia della Pasta all’Uovo. Un formato intramontabile che si presta per spessore e larghezza ( 4 mm ) ad ogni esigenza. Apprezzate da tutti per l’estrema versatilità, possono essere preparate in ogni salsa senza mai deludere le papille gustative! Buone con il ragù alla bolognese come vuole la tradizione e ancora più speciali quando accompagnate unicamente da un filo d’olio per il piacere della pasta all’uovo assaporata nella sua autenticità.
INGREDIENTI:
semola di grano duro, uova 32%
SPESSORE:
0,7 – 1,1 mm
LARGHEZZA:
4 mm
TEMPI DI COTTURA:
4 / 6 min
PORZIONI:
250 g (ideale per 4 persone)
TAGLIOLINI AL LIMONE 250g
Non contiene burro, zucchero o latte aggiunti. Una pasta originale da proporre per le occasioni speciali. Per esaltarne il gusto si suggeriscono abbinamenti semplici come aglio e peperoncino, oppure sofisticati come panna liquida e fragole fresche a pezzi.
L’assortimento prevede anche la selezione di cereali, legumi, verdure disidratate ed erbe aromatiche pronte per preparare gustosi risotti. Per assaporare in qualsiasi momento, i piaceri della buona cucina e dei più raffinati profumi di stagione.
VESUVIO
Il Vesuvio è una pasta di Gragnano IGP a essiccazione lenta, ed è ispirata al gigante che domina il golfo di Sorrento di fronte a Gragnano.
La pasta Vesuvio è prodotto con semola di grano duro arricchita con acqua delle sorgenti dei monti Lattari e rifinita con trafile di bronzo.
Questo formato speciale dalla sagoma conica è un omaggio a uno dei simboli del nostro territorio e in generale di tutta la Campania. In cucina è ideale abbinarlo con sughi freschi della ricca tradizione mediterranea.