Vini
Vuoi scoprire
la nostra carta di
VINI E BOLLICINE?
Vieni nel punto vendita Degustami in VIa Magenta 4, a Inveruno, in provincia di Milano: un ambiente accogliente e raffinato dove scovare qualche tesoro nascosto. Siamo il posto ideale per te se desideri:
- Lasciare a bocca aperta i tuoi ospiti con un vino speciale
- Conoscere nuovi vini ed etichette alle nostre serate degustazione

BAROLO ENRICO VI DOCG 2016
Denominazione: Denominazione di Origine Controllata e Garantita
Vitigno: Nebbiolo 100%
Zona di produzione: Unico pezzo di terra (2,2 Ha) di proprietà al di fuori del comune di La Morra. Situato in una delle più storiche e prestigiose colline del Barolo, il Villero, a Castiglione Falletto il vigneto di poco più di due ettari di superficie si differenzia per un terreno molto calcareo e ricco di microelementi.
Un’argilla più compatta, un’età media delle piante elevata, l’esposizione a sud e l’altitudine di 300 m.s.l.m. conferiscono potenza e complessità al vino che ne deriva.
Vinificazione: Tutta la macerazione di 6/10 giorni avviene in vasche di acciaio inox così come l’ultimazione della fermentazione per i successivi 10/12 giorni.
Dopodiché il vino, trasferito in piccoli fusti di rovere francese, effettua la fermentazione malo lattica.
Affinamento: Matura lentamente per circa 20 mesi in piccole botti di rovere francese.
Caratteristiche Organolettiche: Barolo d’alto rango, austero e complesso si presenta con colore rosso granato intenso. Al naso propone una fine speziatura (eucalipto, liquirizia e mentolo) una frutta matura (ciliegia sotto spirito, mora e prugna) e una leggera nota di violetta ed erbe officinali.
Bocca potente, leggermente acida, fresca, e interminabile.
Temperatura di Servizio: 16,5 °C / 60 °F
Vita media del Vino: Vino longevo che matura lentamente e costantemente in bottiglia.
Grandi espressioni anche a distanza di vari decenni. Eterno.
Abbinamenti gastronomici: Vino aristocratico che trova ideale mariane con cacciagione e selvaggina,lepre in civet, brasato di manzo, camoscio, sella di capriolo, cinghiale, cervo e piccione.
Superbo con piatti arricchiti da Tartufo Bianco d’Alba: tortino di cardi con fonduta e ravioli d’anatra.
BARROS COLHEITA 1998
Uno stile piuttosto raro, il cui termine significa vendemmia, è costituito da un Porto Tawny invecchiato realizzato con uve di una singola vendemmia
BARROS LBV
Sono vini prodotti con uve appartenti alla stessa annata e maturati in botte da quattro a sei anni
BISCHOFSLEITEN DOC Alto Adige Lago di Caldaro classico
Tradizione per intenditori
I vigneti di Bischofsleiten, fino a un migliaio di anni fa ancora in mano al principato vescovile di Trento, sorgono in una zona ottimamente esposta sulle rive del Lago di Caldaro. In questo territorio singolare, le uve di questo vino pregiato crescono su pergola tradizionale: questo tipo di coltivazione è adatto alla varietà Schiava gentile, poiché le foglie proteggono le bucce sottili degli acini dall’intensità dei raggi solari.
Il vino, di colore rosso rubino chiaro, colpisce per il semplice profumo che presenta le tipiche caratteristiche della Schiava: ciliegia, viola, mandorle amare, erbe aromatiche e spezie. Al palato è piacevole e delicato; possiede una discreta acidità, tannini leggeri e note di lampone nel finale.
Si sposa alla perfezione con piatti leggeri, pollame e carni bianche.
BONERA DOC Nero d’Avola e Cabernet Franc
Note di degustazione
Il vino ha un colore rosso rubino con intensi riflessi purpurei. Al naso presenta sentori di frutti rossi ed aromi di frutta secca come prugne e mandorle. Al palato è intenso e pieno, con una buona struttura data da tannini setosi e dolci.
Temperatura di servizio
16 – 18°C
BRUNETTO DI MONTECORNO REBO IGT
Il nostro gioiello; Prodotto in un esiguo numero di bottiglie, questo importante rosso, affinato in legno, nasce dalle uve di un vitigno autoctono trentino: il Rebo. Si tratta di un incrocio studiato negli anni trenta dal botanico Rebo Rigotti tra i vitigni di Merlot e Teroldego Rotaliano. Coltiviamo le sue uve nella nostra Vigna Montecorno dove le resa per ettaro sfiora i 60 quintali.
Di grande spessore ed importanza, si presenta di colore rosso rubino intenso. Al naso regala note speziate, sentori di confettura di prugne e vaniglia. Capace di migliorare con il trascorrere degli anni, il Brunetto Montecorno si rivela uno dei rossi più importanti e longevi della nostra azienda.
CABERNET FRANC
Note sensoriali
Rosso rubino intenso con riflessi violacei in gioventù. Al naso ricorda sentori classici di erba medica e piccole bacche nere su un tappeto di spezie dolci. Equilibrato e morbido, con tannini maturi e dolci, conferma le sensazioni olfattive anche al palato, chiudendo con un lungo finale erbaceo e speziato, tipica espressione del varietale.
Abbinamenti
Ideale con selvaggina e cacciagione, grandi piatti della cucina friulana. Perfetto con cotechino e salame con l’aceto, oppure con formaggi ben invecchiati.
CABERNET SAUVIGNON DOC Alto Adige
Un vino dal carattere forte
Il nostro Cabernet Sauvignon è irruento all’olfatto e opulento al palato.
Questo vitigno esprime tutta la sua tipicità nel clima mite e sui terreni sabbiosi e argillosi del Lago di Caldaro.
Dal colore rosso rubino intenso, presenta il tipico aroma con eleganti note speziate, oltre a sentori di ribes nero, cuoio e pepe nero. Al palato è corposo, rotondo e giovane, con buona persistenza e freschezza.
Si sposa con piatti a base di carne al sangue, pollame a carne scura, gratin, pâté e terrine.
CABERNET SAUVIGNON VIGNA BRAGAGNA GARDA DOC
L’età del vigneto, la bassissima resa per ettaro, pari a 70 qli/Ha e la sovramaturazione conferiscono alle uve eccezionali caratteristiche di qualità, che si riflettono in questo grande vino rosso. Il lungo riposo in piccole botti di rovere e l’ affinamento per anni in bottiglia consentono a questo Cabernet Sauvignon Garda di migliorare e di divenire un eccellente rosso, il più importante ed il più premiato di casa Avanzi.
CANONICO Chardonnay IGT
Uno Chardonnay di grande struttura e mineralità, complesso, da bere anche fra qualche anno. Capace di reggere anche i piatti più saporiti, grazie alla vinificazione in barrique e al lungo affinamento in bottiglia. Uno Chardonnay di stile borgognone, per chi ama la profondità del gusto.
Una ricercata carta di
Vini italiani e internazionali
Il vino è da sempre il re della tavola: adatto a qualsiasi occasione in cui sia presente del cibo, fermo o frizzante, il vino rappresenta sempre un regalo gradito per amici e colleghi.
Degustami garantisce una ricercata e ampia selezione di etichette italiane e straniere, grazie anche alla profonda conoscenza del settore della proprietaria Tiziana.
Nel punto vendita puoi scegliere tra:
- Champagne
- Franciacorta
- Prosecco
- Altri vini
Promozioni e
Novità
Sconto 10% sui vini
Da Degustami la qualità si alleggerisce. Vieni nel nostro Store e scegli fra la nostra ampia selezione di vini di
Pizza Salata Umbra
La pizza al formaggio è un prodotto tipico umbro marchigiano conosciuto come pizza di Pasqua.
E’ una torta salata soffice ricca
Colomba Pasquale
Le nostre colombe pasquali sono realizzate utilizzando materie prime selezionate come burro italiano, uova da allevamento a terra, lievito madre