Search

Menu
  • Home
TI.CO.VI. Menu   ≡ ╳
  • Home
  • Un po’ di noi
  • Cosa trovi in negozio
    • Birre artigianali
    • Distillati e liquori
    • Ghiottonerie
    • Vini
    • The e succhi di mela di montagna
  • Le nostre marche
  • Idee regalo
  • Eventi
  • Promozioni e novità
  • Contattaci

Vini bianchi

Home / Vini / Vini bianchi

Visualizzazione di 1-12 di 32 risultati

  • View details

Eisacktal Valle Isarco ARISTOS GRUNER VELTLINER alto adige valle isarco DOC

0

0Leggi tutto

ARISTOS GRUNER VELTLINER alto adige valle isarco DOC

0

Le uve del Grüner Veltliner dall’aroma inconfondibile provengono da vigneti situati nelle migliori zone di produzione della media Valle Isarco. La severa selezione delle uve e l’attenta lavorazione in cantina conferiscono a questo vino il suo tipico carattere. L’affinamento in botti di legno d’acacia genera in questo vino il suo tipico carattere robusto e aromatico.

Colore
da verdognolo a giallo chiaro
Sapore
piacevolmente speziato, fresco e leggermente aromatico, finale raffinato e persistente
Profumo
delicato, armonico, fruttato con nota floreale ed erbacea
  • 0Leggi tutto

  • View details

Eisacktal Valle Isarco ARISTOS KERNER alto adige valle isarco DOC

0

0Leggi tutto

ARISTOS KERNER alto adige valle isarco DOC

0

Severi controlli, dalla potatura alla maturazione e alla selezione di uve di eccezionale qualità sono i criteri che permettono la produzione di questo fantastico Kerner dal carattere fruttato molto intenso ed un corpo robusto ed espressivo.

Colore
da verdognolo a giallo paglierino
Sapore
secco, di struttura piena e vivace, speziato con nota moscata
Profumo
fruttato, aromatico, di carattere e grande eleganza, con sentore di pesca
  • 0Leggi tutto

  • View details

Eisacktal Valle Isarco ARISTOS SILVANER alto adige valle isarco DOC

0

0Leggi tutto

ARISTOS SILVANER alto adige valle isarco DOC

0

Le uve selezionate per la produzione di questo prestigioso vino provengono dai vigneti soleggiati che circondano il monastero di Sabiona, l’“Acropoli del Tirolo“. La severa selezione, la produzione controllata e il delicato affinamento in botte di legno d’acacia conferiscono a questo vino il suo inconfondibile carattere.

Colore
da giallo verdognolo a giallo chiaro
Sapore
robusto, con toni aciduli marcatamente vivaci, finale persistente
Profumo
fruttato con sentore di pesca e mela verde, eleganza decisa, note minerali
  • 0Leggi tutto

  • View details

Domini Castellare CANONICO Chardonnay IGT

0

0Leggi tutto

CANONICO Chardonnay IGT

0

Uno Chardonnay di grande struttura e mineralità, complesso, da bere anche fra qualche anno. Capace di reggere anche i piatti più saporiti, grazie alla vinificazione in barrique e al lungo affinamento in bottiglia. Uno Chardonnay di stile borgognone, per chi ama la profondità del gusto.

  • 0Leggi tutto

  • View details

Lunae Bosoni CAVAGINO Colli di Luni DOC Vermentino

0

0Leggi tutto

CAVAGINO Colli di Luni DOC Vermentino

0

NOME VINO: “Cavagino

” DENOMINAZIONE: Colli di Luni D.O.C. Vermentino

GRADAZIONE ALCOLICA: 14%UVE: Vermentino in purezza

NOTE ORGANOLETTICHE

di colore giallo paglierino molto intenso tendente al dorato, di grande vitalità. Al naso ci regala una marcata complessità con profumi che spaziano dal balsamico alle resine boschive. Note di frutta matura, di mela Golden, pera Williams, Papaya, sino ad arrivare al miele, alla pietra bagnata, alla macchia mediterranea ed alle spezie. In bocca è pieno e vigoroso di grande struttura con note calde, morbide ed un equilibrio legato alla spiccata mineralità che gli conferisce sapidità e bevibilità. Straordinaria la persistenza aromatica.ABBINAMENTILa sua notevole struttura lo rende adatto ad accompagnare anche i piatti più impegnativi della tradizione ligure quali Coniglio alla Ligure, il pollo alla cacciatora, lo stoccafisso accomodato con olive e fagioli, cima al forno.TEMPERATURA DI SERVIZIO: 14/15 °C

  • 0Leggi tutto

  • View details

Abbona CINERINO Langhe DOC Bianco

0

0Leggi tutto

CINERINO Langhe DOC Bianco

0

La sfida di impiantare Viognier sulle colline di Dogliani ha dato ottimi frutti. Il Cinerino è ogni anno più convincente grazie a profumi di miele, fiori bianchi e agrumi di raro fascino. La bocca è ricca, avvolgente, morbida, dotata di un’eccezionale freschezza. Perfetto come aperitivo, si adatta a pesce, ostriche, risotti. Ottimo con i formaggi a pasta molle erborinati. Servire a 14-16° C.

  • 0Leggi tutto

  • View details

Castel Salegg Cuve’e “ARS LYRICA” DOC Alto Adige bianco

0

0Leggi tutto

Cuve’e “ARS LYRICA” DOC Alto Adige bianco

0

Una poesia semplice e profonda

Il nome di questo vino non è casuale: è un’esplosione artistica, sia per l’olfatto, sia per il palato. La Cuvée “Ars Lyrica” è composta da due vini bianchi: Chardonnay e  Pinot Bianco . Le uve provengono da tre zone diverse: Preyhof  a ca. 550 m sul livello del mare, Leisenpuiten a 500 m sul livello del mare e Seehof a 230 m sul livello del mare.
La fusione di queste distinte varietà, congiunta alla resa ridotta a 1 kg per ceppo e al lungo 10 mesi e delicato affinamento in parte in acciaio e in parte in  botti francesi danno origine origine ad un vino dalle caratteristiche uniche.

  • 0Leggi tutto

  • View details

Mandrarossa ETNA BIANCO DOC Carricante

0

0Leggi tutto

ETNA BIANCO DOC Carricante

0

Note di degustazione

Giallo paglierino, con riflessi dorati. Al naso si presenta di piacevole finezza; si esprime con sentori di frutti gialli e note di fiori bianchi. Al palato si rivela ampio e ricco, di equilibrata acidità e armonioso finale.

Temperatura di servizio

10 – 12° C

  • 0Leggi tutto

  • View details

Ritterhof GEWURZTRAMINER AURATUS

0

0Leggi tutto

GEWURZTRAMINER AURATUS

0
DENOMINAZIONE DEL VINO
Alto Adige Gewürztraminer DOC
Auratus
AURATUS – IL DORATO
Un vino prezioso come l’oro. In
ogni aspetto. La varietà autoctona
Gewürztraminer si presenta speziata e
aromatica, ma in modo peculiare.
AREA DI COLTIVAZIONE
Il nostro Gewürztraminer Auratus cresce
nel suo luogo d’origine a Termeno
sulla Strada del Vino dell’Alto Adige. In
una zona esposta al sole sfruttiamo le
condizioni ideali per la produzione di
queste uve.
Le viti crescono a 320 – 400 metri sul
livello del mare su terreni argillosi.
VENDEMMIA E RESA
Tra fine settembre e metà ottobre,
le uve giunte a ideale maturazione,
vengono selezionate accuratamente a
mano, cernendo in vigna solamente i
grappoli migliori. Da una coltivazione di
7.000 viti si ricavano 45 ettolitri di vino
per ettaro.
VINIFICAZIONE
Le uve, completamente mature e
scelte vengono sottoposte ad una
macerazione a freddo di circa sette
ore prima di passare alla pressatura.
La fermentazione a temperatura
controllata di 20°C e l’affinamento
su lieviti conferiscono a questo
Gewürztraminer le sue note particolari.
DESCRIZIONE DEL VINO
Questo Gewürztraminer è
contraddistinto da un colore tipico
giallo dorato brillante, un bouquet
intenso e accentuato di rose e litchi
nonché da discrete note speziate di
cannella e garofano. Al palato risulta
pieno con corpo tipicamente robusto e
struttura succosa ed elegante.
ABBINAMENTI
Il Gewürztraminer Auratus è
indicato come aperitivo e si abbina
superbamente a piatti speziati, paté di
fegato, cucina asiatica, ricette elaborate
  • 0Leggi tutto

  • View details

Castel Salegg GEWURZTRAMINER DOC Alto Adige

0

0Leggi tutto

GEWURZTRAMINER DOC Alto Adige

0

Periodo di consumo consigliato:
Sino a 5 anni
Abbinamento:
Si sposa molto bene con la cucina asiatica, piatti saporiti a base di pesce e formaggi
stagionati.
Vitigno:
100% Gewürztraminer (Traminer Aromatico

  • 0Leggi tutto

  • View details

Ritterhof GEWURZTRAMINER LINEA TERRA

0

0Leggi tutto

GEWURZTRAMINER LINEA TERRA

0
Vino bianco Gewürztraminer Alto Adige Doc
Area di coltivazione: Le uve del nostro Gewürztraminer sono coltivate a guyot nel loro luogo d’origine Termeno, nonché a Montagna, Caldaro e a Cortaccia. Le viti crescono su terreni argillosi e sabbiosi d’origine porfidiche a 250 – 490 metri sul livello del mare.
Vinificazione: Subito dopo la raccolta le uve di Gewürztraminer vengono trasportate in cantina in casse da 220 kg dove vengono leggermente pressate e fatte macerare a freddo per alcune ore. Attraverso la fermentazione che avviene ad una temperatura costante di 20°C, questo vino assume il proprio sapore esclusivo e la sua spiccata gamma di aromi.
Raccolto: Le uve, maturate al sole, da metà settembre a metà ottobre vengono selezionate a mano con estrema cura e da esse vengono ricavati 70 ettolitri di vino per ettaro.
Abbinamenti: È indicato come aperitivo e si abbina egregiamente ad antipasti saporiti, crostacei, piatti della cucina asiatica, paté, terrine e gorgonzola.
Contenuto: 0,75 l
Premi vinti
  • 0Leggi tutto

  • View details

Finigeto IL PIFFERO Pinot Nero IGT vinificato in bianco frizzante Prov Pavia

0

0Leggi tutto

IL PIFFERO Pinot Nero IGT vinificato in bianco frizzante Prov Pavia

0

Caratteristiche organolettiche
Visive: colore giallo paglierino scarico, molto tenue, spuma delicata mediamente persistente.

Olfattive: prevalgono sentori di rosa a cui si accostano note di pesca a polpa gialla poco matura.

Gustative: buona sapidità e freschezza gustativa; completa il palato una poderosa mineralità che termina con sfumature lievemente salmastre.

Temperatura di servizio: 8-10 °C.Abbinamenti suggeriti: ottimo come aperitivo, si rivela assai versatile a tavola, accompagnando bene antipasti, risotti e piatti di pesce; buono anche l’abbinamento con la pizza.

  • 0Leggi tutto

  • 1
  • 2
  • 3
  • →

Cerca

Categorie prodotto

  • Birre artigianali
  • Bollicine
    • Champagne
    • Franciacorta
    • Metodo classico
    • Prosecco
    • spumante
  • Calvados
  • Distillati e liquori
    • Acquavite
    • Amari e digestivi
    • Articoli Regalo
    • Bourbon
    • Brandy
    • Calvados
    • Cocktail
    • Cognac
    • Frutta sotto grappa o liquore
    • Grappe
    • Gyn & Wodka
    • Liquori
    • Porto
    • Rum
    • Sake
    • Whisky
  • Ghiottonerie
    • Cioccolato
      • Uova Cioccolato
    • colombe
    • Dolci
    • Marmellate confetture miele
    • Panettoni
    • Pasta
    • Salate
  • The e succhi di mela di montagna
  • Uncategorized
  • Vini
    • Vini bianchi
    • vini da dessert
    • vini rosè
    • Vini rossi

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Rimani sempre aggiornato sugli eventi e promozioni



    Degustami

    Degustami, a Inveruno, in provincia di Milano, è un negozio di prodotti enogastronomici di nicchia, ricercati, esclusivi mai banali.

    • Via Magenta, 4
      20010 Inveruno MI
    • +39 02 9788107
    • info@degustaminveruno.it

    Ultimi eventi

    Scopri di più

    CONSEGNE A DOMICILIO

    21Mar2020

    By: degustami

    /

    Da martedi 24 inizieremo un servizio di consegne a domicilio ad Inveruno e nei paesi limitrofi

    Potrete visionare sul sito

    21/Marzo/2020
    -

    By: degustami

    Scopri di più
    Scopri di più

    CHIUSURA

    11Mar2020

    By: degustami

    /

    DA OGGI 13/03/2020 DEGUSTAMI SARA’ CHIUSO

    INVITIAMO TUTTI A SPOSTARSI IL MENO POSSIBILE E SOPRATTUTTO AD AVERE MENO

    11/Marzo/2020
    -

    By: degustami

    Scopri di più

    Prodotti

    • Birre artigianali
    • Distillati e liquori
    • Ghiottonerie
    • Vini
    • The e succhi di mela di montagna

    Punto vendita

    Ti.Co.Vi. di Tiziana Costa | P. iva IT08343170968 // Powered by Sixor | Privacy e Cookie policy

    TI.CO.VI.
    • Home
    • Un po’ di noi
    • Cosa trovi in negozio
      • Birre artigianali
      • Distillati e liquori
      • Ghiottonerie
      • Vini
      • The e succhi di mela di montagna
    • Le nostre marche
    • Idee regalo
    • Eventi
    • Promozioni e novità
    • Contattaci