Search

Menu
  • Home
TI.CO.VI. Menu   ≡ ╳
  • Home
  • Un po’ di noi
  • Cosa trovi in negozio
    • Birre artigianali
    • Distillati e liquori
    • Ghiottonerie
    • Vini
    • The e succhi di mela di montagna
  • Le nostre marche
  • Idee regalo
  • Eventi
  • Promozioni e novità
  • Contattaci

Vini rossi

Home / Vini / Vini rossi

Visualizzazione di 1-12 di 78 risultati

  • View details

Mamete Prevostini “ALBAREDA” Sforzato di Valtellina DOCG

0

0Leggi tutto

“ALBAREDA” Sforzato di Valtellina DOCG

0

Dai grappoli migliori di Nebbiolo del Valtellina Superiore Sassella e Grumello.

La selezione in vigna è maniacale: prima di essere spremuti, infatti, i grappoli più sani e belli vengono fatti appassire per 100 giorni. I profumi si fondono insieme perfettamente: il frutto maturo lascia spazio alla liquirizia, erbe alpine, menta e cacao.I tannini pervadono il vino con un equilibrio ipnotico tra finezza e sapidità. Per esprimere la potenza (e il potenziale) di questo vino abbiamo scelto di raffigurare sull’etichetta il segno ancestrale della forza.


Vitigno
100% Nebbiolo appassito

Zona di produzione
Aree del Valtellina Superiore Sassella e Grumello

Vino
Di gran corpo. Macerazione di 21 giorni, affinamento in rovere per 20 mesi

  • 0Leggi tutto

  • View details

Mamete Prevostini “BOTO NERO” Terrazze Retiche di Sondrio IGT

0

0Leggi tutto

“BOTO NERO” Terrazze Retiche di Sondrio IGT

0

Nella sua semplicità è un’esplosione di freschezza alpina. Solo acciaio.

 

La sua indicazione di tipicità (IGT Alpi Retiche) vuol dire che le uve di Nebbiolo provengono dai vigneti terrazzati di tutta la provincia di Sondrio.


Vitigno
100% Nebbiolo

Zona di produzione
Area della provincia di Sondrio

Vino
Corpo medio. Macerazione di 6 giorni e affinamento di 8 mesi in acciaio

  • 0Leggi tutto

  • View details

Mamete Prevostini “CORTE DI CAMA” Sforzato di Valtellina DOCG

0

0Leggi tutto

“CORTE DI CAMA” Sforzato di Valtellina DOCG

0

Dai grappoli migliori e appassiti di Nebbiolo dell’area del Valtellina Superiore.

 

Le uve vengono fatte appassire per due mesi nel fruttaio, locale areato nel piano più alto della cantina CasaClima Wine. Il frutto accarezza il palato: una rotondità che regala calore per un interminabile allungo da condividere in compagnia. Sull’etichetta, il segno ancestrale raffigura la corte antica con il passaggio delle persone.


Vitigno
100% Nebbiolo appassito

Zona di produzione
Area del Valtellina Superiore

Vino

  • 0Leggi tutto

  • View details

Mamete Prevostini “GAROF” Valtellina Superiore Grumello DOCG

0

0Leggi tutto

“GAROF” Valtellina Superiore Grumello DOCG

0

Armonia tra freschezza e tannini, con un profumo che evoca i frutti del sottobosco.

 

I terrazzamenti vitati in Valtellina sono sorretti da una miriade di muretti a secco. I sassi che si trovano nel terreno vengono utilizzati anche per delimitare la proprietà dei vigneti: questi muri, nel dialetto locale, si chiamano Garof. Il logo scomposto sull’etichetta rappresenta la pluralità dei vigneti da cui provengono le uve di questo vino.


Vitigno
100% Nebbiolo

Zona di produzione
Area del Valtellina Superiore Grumello, dai 330 ai 520 mt

Vino
Di corpo. Macerazione di 11 giorni e maturazione di 12 mesi in botti di rovere

  • 0Leggi tutto

  • View details

Mamete Prevostini “LA CRUUS” Valtellina Superiore Inferno DOCG

0

0Leggi tutto

“LA CRUUS” Valtellina Superiore Inferno DOCG

0

La croce, in dialetto “cruus”, si trova sulle cime più alte e ambite delle nostre montagne: quando si raggiunge la soddisfazione è immensa.

 

Abbiamo provato la stessa emozione quando, dopo sette anni di lavori di accorpamento e reimpianti, abbiamo assaggiato per la prima volta questo Nebbiolo. Un’armonia strepitosa tra profumi fruttati, intensità e freschezza.


Vitigno
100% Nebbiolo

Zona di produzione
Cru nel Comune di Montagna in Valtellina (SO), a 570 mt.

Vino
Di corpo. Macerazione di 15 giorni e maturazione di 12 mesi in botti di rovere

  • 0Leggi tutto

  • View details

Castel Salegg “NUSSELTEN” DOC Alto Adige Merlot

0

0Leggi tutto

“NUSSELTEN” DOC Alto Adige Merlot

0

“Nussleiten” – DOC Alto Adige Merlot

Pochi filari per il nostro Grand Cru

Nello speciale microclima del Lago di Caldaro, il nostro Merlot Nussleiten prospera su una vigna estesa, dalla superficie di 0,5 ettari, che ospita solo 8 filari. Il tralcio principale si trova soltanto a 40 cm dal terreno (di norma è a 70 cm): in questo modo l’uva può assorbire il calore del suolo, a vantaggio della maturazione. Le piante hanno più di 25 anni e la resa è fortemente ridotta a solo un grappolo per tralcio. Le nostre uve Merlot sono trattate con le dovute attenzioni anche in cantina: dopo una fermentazione delicata, il nostro Nussleiten matura per due anni nelle barrique, che gli conferiscono eleganza e longevità.

Nelle annate proficue s’imbottigliano ca. 2.500 bottiglie.

  • 0Leggi tutto

  • View details

Mamete Prevostini “SAN LORENZO” Valtellina Superiore Sassella DOCG

0

0Leggi tutto

“SAN LORENZO” Valtellina Superiore Sassella DOCG

0

Il singolo vigneto, racchiuso dalle antiche mura del Convento San Lorenzo, che domina la città di Sondrio.

Sorseggiare questo Nebbiolo è come farsi avvolgere da un caldo manto rosso trapuntato di lamponi e amarene e lasciarsi andare in un turbinio di eleganza che vorresti non finisse mai.


Vitigno
100% Nebbiolo

Zona di produzione
Clos del convento San Lorenzo (Sondrio), a 450 mt.

Vino
Di corpo. Macerazione di 15 giorni, affinamento in rovere per 16 mesi

  • 0Leggi tutto

  • View details

Terre di Leone AMARONE DELLA VALPOLICELLA “RE PAZZO”

0

0Leggi tutto

AMARONE DELLA VALPOLICELLA “RE PAZZO”

0
DENOMINAZIONE: Amarone della Valpolicella D.O.C.G.
SUP. TOT. AZIENDALE: 7 Ha. a vigneto
DISPOSIZIONE DEI VIGNETI: Ubicati in comune di Marano di Valpolicella ed in comune di Fumane all’interno della zona D.O.C. Classica a circa 420mt. di altitudine con esposizione  Sud-ovest  e Sud-est.
TERRENI: Terreni non irrigui a prevalente composizione tufo basaltica di origine vulcanica, terrazzati con muretti a secco.
UVAGGI: 40% Corvina, 30% Corvinona, 20% Rondinella, 10% Oseleta.
RESA ETTARO: 16 hl/ettaro
VENDEMMIA & APPASSIMENTO: Vendemmia fatta a mano in plateaux da 5 Kg.  con successivo appassimento in fruttaio per circa 120/140 gg.
VINIFICAZIONE: Le uve vengono  diraspate  non pigiate, lavorate  a caduta. Macerazione a freddo in inox per 10-14 gg e fermentazione a temperatura controllata. Successivamente delicata pressatura della vinaccia da cui deriva il prodotto.
AFFINAMENTO: In  botti di rovere francese da 25 hl. per circa 20 mesi e successivamente in bottiglia per almeno 8 mesi.
  • 0Leggi tutto

  • View details

Terre di Leone AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO DOC

0

0Leggi tutto

AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO DOC

0
DENOMINAZIONE: Amarone della Valpolicella D.O.C.
SUP. TOT. AZIENDALE: 7 Ha. a vigneto
DISPOSIZIONE DEI VIGNETI: Ubicati in Comune di Marano di Valpolicella e in Comune di Fumane, all’interno della zona D.O.C. Classica a circa 420 mt. di altitudine con esposizione Sud-ovest e Sud-est
TERRENI: Terreni non irrigui a prevalente composizione tufo basaltica di origine vulcanica, terrazzati con muretti a secco.
UVAGGI: 40% Corvina, 30% Corvinone, 20% Rondinella, 10% Oseleta.
RESA ETTARO: 16 hl/ettaro
VENDEMMIA & APPASSIMENTO: Vendemmia fatta a mano in plateaux da 5 Kg. con successivo appassimento in fruttaio per circa 120/140 gg.
VINIFICAZIONE: Le uve vengono diraspate non pigiate, lavorate a caduta. Macerazione a freddo in inox per 10-14 gg e fermentazione a temperatura controllata.
AFFINAMENTO: In botti di rovere francese da 25 hl. per circa 30 mesi e successivamente in bottiglia borgognotta per almeno 12 mesi
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 14-16°C.
VALUTAZIONE ORGANOLETTICA: Colore rosso granato intenso; profumi intensi, speziati e delicati; alla degustazione si mostra complesso, corposo e persistente con vellutate note fruttate derivanti dal lungo appassimento.
  • 0Leggi tutto

  • View details

Montemagno AUSTERUM DOCG Barbera d’Asti

0

0Leggi tutto

AUSTERUM DOCG Barbera d’Asti

0
Barbera d’Asti D.O.C.G.
Barbera

La Barbera è il classico e storico vitigno del Monferrato, una prima traccia della Barbera si riscontra in uno scritto del XVII secolo conservato nel municipio di Nizza Monferrato. Vitigno noto per la sua potenza espressiva, per l’elevata freschezza e longevità.

 

Austerum è una Barbera dalle intenzioni gentili dall’espressione classica e franca. Dal colore rosso intenso, dal profumo vinoso corredato da eleganti note di ciliegia, lampone, ribes e frutti di bosco, in bocca si presenta morbido e vellutato, con sentori di confettura e frutti rossi, e una delicata nota speziata.

 

6 mesi in botte grande
75 cl
Servire alla temperatura di 18°-20° C.

  • 0Leggi tutto

  • View details

Domini Castellare BAFFONERO DOC 100% Merlot

0

0Leggi tutto

BAFFONERO DOC 100% Merlot

0

Baffonero prende il nome dall’omonima vigna, 100% Merlot, fra le prime piantate a Rocca di Frassinello, l’azienda maremmana nata dalla joint venture fra Castellare di Castellina e Domaines Baron de Rothschild-Lafite. Baffonero, fin dalla prima vendemmia nel 2007, ha saputo porsi ai vertici dell’enologia mondiale.

98/100

95/100

95/100

94/100

3 Bicchieri

3 Stelle
  • 0Leggi tutto

  • View details

Pellissero BARBARESCO DOCG “NUBIOLA” 2012

0

0Leggi tutto

BARBARESCO DOCG “NUBIOLA” 2012

0

Note tecniche: la varietà Nebbiolo che compone per il 100% il vino Barbaresco è il punto focale di questo vino che consideriamo il Barbaresco di partenza, la base dalla quale partire per arrivare al meglio sulle nostre due selezioni. Proprio per la diversa composizione dei terreni di provenienza, le conseguenti tecniche di vinificazione utilizzate e per la storicità che abbiamo voluto esprimere con il nome, risulta essere un Barbaresco molto tradizionale. Viene vinificato in vasche di acciaio a temperatura controllata con follature meccaniche periodiche, successivamente affinato in legno dosando piccole botti e grandi fusti di rovere da 50 Hl a seconda delle caratteristiche dell’annata sempre con l’intento di esaltare le caratteristiche varietali del Nebbiolo.

Scheda di degustazione: colore di un bel rosso rubino vivo ed invitante, si presenta all’olfatto con note floreali e fruttate che spaziano dalla frutta rossa matura alle tipiche note di erbe officinali. Morbido, sapido e vellutato allo stesso tempo lascia sulle papille gustative una nota di dolcezza e rotondità tipica delle uve mature, con una chiusura leggermente asciutta ed astringente che contraddistingue da sempre il Nebbiolo.

  • 0Leggi tutto

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • →

Cerca

Categorie prodotto

  • Birre artigianali
  • Bollicine
    • Champagne
    • Franciacorta
    • Metodo classico
    • Prosecco
    • spumante
  • Calvados
  • Distillati e liquori
    • Acquavite
    • Amari e digestivi
    • Articoli Regalo
    • Bourbon
    • Brandy
    • Calvados
    • Cocktail
    • Cognac
    • Frutta sotto grappa o liquore
    • Grappe
    • Gyn & Wodka
    • Liquori
    • Porto
    • Rum
    • Sake
    • Whisky
  • Ghiottonerie
    • Cioccolato
      • Uova Cioccolato
    • colombe
    • Dolci
    • Marmellate confetture miele
    • Panettoni
    • Pasta
    • Salate
  • The e succhi di mela di montagna
  • Uncategorized
  • Vini
    • Vini bianchi
    • vini da dessert
    • vini rosè
    • Vini rossi

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Rimani sempre aggiornato sugli eventi e promozioni



    Degustami

    Degustami, a Inveruno, in provincia di Milano, è un negozio di prodotti enogastronomici di nicchia, ricercati, esclusivi mai banali.

    • Via Magenta, 4
      20010 Inveruno MI
    • +39 02 9788107
    • info@degustaminveruno.it

    Ultimi eventi

    Scopri di più

    CONSEGNE A DOMICILIO

    21Mar2020

    By: degustami

    /

    Da martedi 24 inizieremo un servizio di consegne a domicilio ad Inveruno e nei paesi limitrofi

    Potrete visionare sul sito

    21/Marzo/2020
    -

    By: degustami

    Scopri di più
    Scopri di più

    CHIUSURA

    11Mar2020

    By: degustami

    /

    DA OGGI 13/03/2020 DEGUSTAMI SARA’ CHIUSO

    INVITIAMO TUTTI A SPOSTARSI IL MENO POSSIBILE E SOPRATTUTTO AD AVERE MENO

    11/Marzo/2020
    -

    By: degustami

    Scopri di più

    Prodotti

    • Birre artigianali
    • Distillati e liquori
    • Ghiottonerie
    • Vini
    • The e succhi di mela di montagna

    Punto vendita

    Ti.Co.Vi. di Tiziana Costa | P. iva IT08343170968 // Powered by Sixor | Privacy e Cookie policy

    TI.CO.VI.
    • Home
    • Un po’ di noi
    • Cosa trovi in negozio
      • Birre artigianali
      • Distillati e liquori
      • Ghiottonerie
      • Vini
      • The e succhi di mela di montagna
    • Le nostre marche
    • Idee regalo
    • Eventi
    • Promozioni e novità
    • Contattaci