Cosa trovi in negozio
Voglia di qualcosa di
ricercato ed esclusivo?
VIENI DA DEGUSTAMI, IL POSTO GIUSTO PER TE!
Se sei un incontentabile ghiottone oppure un ricercatore di prelibatezze enogastronomiche, Degustami è il negozio ideale per te. Qui troverai un’attenta selezione di prodotti dolci e salati, oltre a birre, vini e liquori provenienti da aziende di rinomata qualità e ricercatezza.
Vieni nel punto vendita di Inveruno per:
- Partecipare a una delle molte degustazioni in programma
- Richiedere informazioni sui prodotti più esclusivi
- Acquistare leccornie per te oppure da regalare

“ALBAREDA” Sforzato di Valtellina DOCG
Dai grappoli migliori di Nebbiolo del Valtellina Superiore Sassella e Grumello.
La selezione in vigna è maniacale: prima di essere spremuti, infatti, i grappoli più sani e belli vengono fatti appassire per 100 giorni. I profumi si fondono insieme perfettamente: il frutto maturo lascia spazio alla liquirizia, erbe alpine, menta e cacao.I tannini pervadono il vino con un equilibrio ipnotico tra finezza e sapidità. Per esprimere la potenza (e il potenziale) di questo vino abbiamo scelto di raffigurare sull’etichetta il segno ancestrale della forza.
Vitigno
100% Nebbiolo appassito
Zona di produzione
Aree del Valtellina Superiore Sassella e Grumello
Vino
Di gran corpo. Macerazione di 21 giorni, affinamento in rovere per 20 mesi
“BOTO NERO” Terrazze Retiche di Sondrio IGT
Nella sua semplicità è un’esplosione di freschezza alpina. Solo acciaio.
La sua indicazione di tipicità (IGT Alpi Retiche) vuol dire che le uve di Nebbiolo provengono dai vigneti terrazzati di tutta la provincia di Sondrio.
Vitigno
100% Nebbiolo
Zona di produzione
Area della provincia di Sondrio
Vino
Corpo medio. Macerazione di 6 giorni e affinamento di 8 mesi in acciaio
“CORTE DI CAMA” Sforzato di Valtellina DOCG
Dai grappoli migliori e appassiti di Nebbiolo dell’area del Valtellina Superiore.
Le uve vengono fatte appassire per due mesi nel fruttaio, locale areato nel piano più alto della cantina CasaClima Wine. Il frutto accarezza il palato: una rotondità che regala calore per un interminabile allungo da condividere in compagnia. Sull’etichetta, il segno ancestrale raffigura la corte antica con il passaggio delle persone.
Vitigno
100% Nebbiolo appassito
Zona di produzione
Area del Valtellina Superiore
Vino
“GAROF” Valtellina Superiore Grumello DOCG
Armonia tra freschezza e tannini, con un profumo che evoca i frutti del sottobosco.
I terrazzamenti vitati in Valtellina sono sorretti da una miriade di muretti a secco. I sassi che si trovano nel terreno vengono utilizzati anche per delimitare la proprietà dei vigneti: questi muri, nel dialetto locale, si chiamano Garof. Il logo scomposto sull’etichetta rappresenta la pluralità dei vigneti da cui provengono le uve di questo vino.
Vitigno
100% Nebbiolo
Zona di produzione
Area del Valtellina Superiore Grumello, dai 330 ai 520 mt
Vino
Di corpo. Macerazione di 11 giorni e maturazione di 12 mesi in botti di rovere
“IL SOLLER” EXTRA DRY Docg Valdobbiadene Prosecco Superiore
Dai nostri vigneti più protetti, dove
la particolare inclinazione della collina
garantisce a lungo alle uve il pieno sole,
ecco il Valdobbiadene DOCG “Soller”: uno
spumante dal profumo fresco e delicato.
Sentori di frutta matura. Preponderante la
mela. Sapore invitante, pieno, aromatico ed
elegante con buona struttura. Perlage fine
e persistente
“LA CRUUS” Valtellina Superiore Inferno DOCG
La croce, in dialetto “cruus”, si trova sulle cime più alte e ambite delle nostre montagne: quando si raggiunge la soddisfazione è immensa.
Abbiamo provato la stessa emozione quando, dopo sette anni di lavori di accorpamento e reimpianti, abbiamo assaggiato per la prima volta questo Nebbiolo. Un’armonia strepitosa tra profumi fruttati, intensità e freschezza.
Vitigno
100% Nebbiolo
Zona di produzione
Cru nel Comune di Montagna in Valtellina (SO), a 570 mt.
Vino
Di corpo. Macerazione di 15 giorni e maturazione di 12 mesi in botti di rovere
“LEONIA” Pomino Brut
Leonia 2015 appare immediatamente di un’estrema eleganza: colore giallo paglierino brillantecon riflessi dorati ed un perlage fine e consistente. Il suo bouquet di fiori di agrumi colpiscesubito, accompagnato da note di liquirizia e balsamiche, per poi sfociare in note di pasticceria ecrosta di pane tostato, dovute al prolungato affinamento sui lieviti. Stupiscono sul finale lesensazioni delicate di mediterraneità tra cui spiccano ginestra e mentuccia.All’assaggio emergono subito la fine effervescenza e la sapidità. Come una linea dritta, loChardonnay colpisce all’ingresso in bocca per il suo essere vibrante e fresco, richiamando noteagrumate intense anche al palato. Il tutto accompagnato da sensazioni piene del Pinot nero. Sulfinale emerge qualche leggera speziatura, più sull’anice accompagnata da rotondità e morbidezza.
“NUSSELTEN” DOC Alto Adige Merlot
“Nussleiten” – DOC Alto Adige Merlot
Pochi filari per il nostro Grand Cru
Nello speciale microclima del Lago di Caldaro, il nostro Merlot Nussleiten prospera su una vigna estesa, dalla superficie di 0,5 ettari, che ospita solo 8 filari. Il tralcio principale si trova soltanto a 40 cm dal terreno (di norma è a 70 cm): in questo modo l’uva può assorbire il calore del suolo, a vantaggio della maturazione. Le piante hanno più di 25 anni e la resa è fortemente ridotta a solo un grappolo per tralcio. Le nostre uve Merlot sono trattate con le dovute attenzioni anche in cantina: dopo una fermentazione delicata, il nostro Nussleiten matura per due anni nelle barrique, che gli conferiscono eleganza e longevità.
Nelle annate proficue s’imbottigliano ca. 2.500 bottiglie.
“RIVE DI GUIA”Extra Brut Docg Valdobbiadene Prosecco Superiore
Elegante spumante brut particolarmente
secco al palato, di struttura, pulito con buona
sapidità e mineralità. Colore giallo paglierino
brillante e perlage intenso e sottile. Note
delicate, armoniose, fresche. Profumi fruttati
di mela golden con sentori tipici di agrumi e
fiori bianchi. Gusto aromatico e morbido con
fresca acidità. Servire a 8-9°C
“SAN LORENZO” Valtellina Superiore Sassella DOCG
Il singolo vigneto, racchiuso dalle antiche mura del Convento San Lorenzo, che domina la città di Sondrio.
Sorseggiare questo Nebbiolo è come farsi avvolgere da un caldo manto rosso trapuntato di lamponi e amarene e lasciarsi andare in un turbinio di eleganza che vorresti non finisse mai.
Vitigno
100% Nebbiolo
Zona di produzione
Clos del convento San Lorenzo (Sondrio), a 450 mt.
Vino
Di corpo. Macerazione di 15 giorni, affinamento in rovere per 16 mesi
2005 BRUT Metododo Classico DOCG
Caratteristiche organolettiche
Visive: giallo paglierino carico con perlage fine e persistente.
Olfattive: sentori di lievito e crosta di pane accompagnati da note di fiori bianchi e gheriglio di noce.
Gustative: al palato attrae per il suo essere potente, elegante e carezzevole, con perfetto equilibrio tra aromaticità e vibrante freschezza. Piacevole finale su note minerali e fragranze tostate.
Temperatura di servizio: 6-8 °C.
Abbinamenti suggeriti: ottimo come aperitivo e a tutto pasto; perfetto per esaltare piatti di pesce e crostacei. Buon abbinamento anche con salumi come prosciutto crudo e culatello.
2005 CRUASE’ EXTRA BRUT metodo classico DOCG
Caratteristiche organolettiche
Visive: petalo di rosa pallido con perlage molto fine e persistente.
Olfattive: sentori molto fini ed eleganti che spaziano dalle note di fiori fino ad incontrarsi con frutti rossi, tra i quali riscontriamo prevalentemente l’amarena e la marasca.
Gustative: al palato presenta un’interessante freschezza tipica dell’Extra Brut e buona sapidità. Il poco tannino presente gli conferisce una sferzata di carattere tipica dei rosé.
Temperatura di servizio: 6-8 °C.
Abbinamenti suggeriti: spumante per chi ama la versione rosé, ma non solo. Si abbina bene a tutto pasto, partendo dall’aperitivo, passando per piatti a base di pesci salsati e non. La sua struttura consente accostamenti anche con carni leggere.
Competenza, cortesia e passioni
per prodotti enogastronomici top
Degustami a Inveruno, in provincia di Milano, offre alla propria clientela solo il meglio dei prodotti enogastronomici italiani ed internazionali, per un catalogo completo di birre, vini, liquori, dolci e specialità salate.
Grazie alla lunga esperienza nel settore food and beverage della proprietaria, Degustami è il negozio ideale non solo per acquistare prodotti di nicchia ma anche per richiedere informazioni e scoprire nuove realtà nel panorama agroalimentare locale.
Degustami è il negozio perfetto per trovare un regalo personale o aziendale personalizzato, che verrà confezionato con cura e attenzione da uno staff cortese e preparato.
Promozioni e
Novità
Sconto 10% sui vini
Da Degustami la qualità si alleggerisce. Vieni nel nostro Store e scegli fra la nostra ampia selezione di vini di
Pizza Salata Umbra
La pizza al formaggio è un prodotto tipico umbro marchigiano conosciuto come pizza di Pasqua.
E’ una torta salata soffice ricca
Colomba Pasquale
Le nostre colombe pasquali sono realizzate utilizzando materie prime selezionate come burro italiano, uova da allevamento a terra, lievito madre