Cosa trovi in negozio
Voglia di qualcosa di
ricercato ed esclusivo?
VIENI DA DEGUSTAMI, IL POSTO GIUSTO PER TE!
Se sei un incontentabile ghiottone oppure un ricercatore di prelibatezze enogastronomiche, Degustami è il negozio ideale per te. Qui troverai un’attenta selezione di prodotti dolci e salati, oltre a birre, vini e liquori provenienti da aziende di rinomata qualità e ricercatezza.
Vieni nel punto vendita di Inveruno per:
- Partecipare a una delle molte degustazioni in programma
- Richiedere informazioni sui prodotti più esclusivi
- Acquistare leccornie per te oppure da regalare

“ALBAREDA” Sforzato di Valtellina DOCG
Dai grappoli migliori di Nebbiolo del Valtellina Superiore Sassella e Grumello.
La selezione in vigna è maniacale: prima di essere spremuti, infatti, i grappoli più sani e belli vengono fatti appassire per 100 giorni. I profumi si fondono insieme perfettamente: il frutto maturo lascia spazio alla liquirizia, erbe alpine, menta e cacao.I tannini pervadono il vino con un equilibrio ipnotico tra finezza e sapidità. Per esprimere la potenza (e il potenziale) di questo vino abbiamo scelto di raffigurare sull’etichetta il segno ancestrale della forza.
Vitigno
100% Nebbiolo appassito
Zona di produzione
Aree del Valtellina Superiore Sassella e Grumello
Vino
Di gran corpo. Macerazione di 21 giorni, affinamento in rovere per 20 mesi
“BOTO NERO” Terrazze Retiche di Sondrio IGT
Nella sua semplicità è un’esplosione di freschezza alpina. Solo acciaio.
La sua indicazione di tipicità (IGT Alpi Retiche) vuol dire che le uve di Nebbiolo provengono dai vigneti terrazzati di tutta la provincia di Sondrio.
Vitigno
100% Nebbiolo
Zona di produzione
Area della provincia di Sondrio
Vino
Corpo medio. Macerazione di 6 giorni e affinamento di 8 mesi in acciaio
“CORTE DI CAMA” Sforzato di Valtellina DOCG
Dai grappoli migliori e appassiti di Nebbiolo dell’area del Valtellina Superiore.
Le uve vengono fatte appassire per due mesi nel fruttaio, locale areato nel piano più alto della cantina CasaClima Wine. Il frutto accarezza il palato: una rotondità che regala calore per un interminabile allungo da condividere in compagnia. Sull’etichetta, il segno ancestrale raffigura la corte antica con il passaggio delle persone.
Vitigno
100% Nebbiolo appassito
Zona di produzione
Area del Valtellina Superiore
Vino
“GAROF” Valtellina Superiore Grumello DOCG
Armonia tra freschezza e tannini, con un profumo che evoca i frutti del sottobosco.
I terrazzamenti vitati in Valtellina sono sorretti da una miriade di muretti a secco. I sassi che si trovano nel terreno vengono utilizzati anche per delimitare la proprietà dei vigneti: questi muri, nel dialetto locale, si chiamano Garof. Il logo scomposto sull’etichetta rappresenta la pluralità dei vigneti da cui provengono le uve di questo vino.
Vitigno
100% Nebbiolo
Zona di produzione
Area del Valtellina Superiore Grumello, dai 330 ai 520 mt
Vino
Di corpo. Macerazione di 11 giorni e maturazione di 12 mesi in botti di rovere
“LA CRUUS” Valtellina Superiore Inferno DOCG
La croce, in dialetto “cruus”, si trova sulle cime più alte e ambite delle nostre montagne: quando si raggiunge la soddisfazione è immensa.
Abbiamo provato la stessa emozione quando, dopo sette anni di lavori di accorpamento e reimpianti, abbiamo assaggiato per la prima volta questo Nebbiolo. Un’armonia strepitosa tra profumi fruttati, intensità e freschezza.
Vitigno
100% Nebbiolo
Zona di produzione
Cru nel Comune di Montagna in Valtellina (SO), a 570 mt.
Vino
Di corpo. Macerazione di 15 giorni e maturazione di 12 mesi in botti di rovere
“LEONIA” Pomino Brut
Leonia 2015 appare immediatamente di un’estrema eleganza: colore giallo paglierino brillantecon riflessi dorati ed un perlage fine e consistente. Il suo bouquet di fiori di agrumi colpiscesubito, accompagnato da note di liquirizia e balsamiche, per poi sfociare in note di pasticceria ecrosta di pane tostato, dovute al prolungato affinamento sui lieviti. Stupiscono sul finale lesensazioni delicate di mediterraneità tra cui spiccano ginestra e mentuccia.All’assaggio emergono subito la fine effervescenza e la sapidità. Come una linea dritta, loChardonnay colpisce all’ingresso in bocca per il suo essere vibrante e fresco, richiamando noteagrumate intense anche al palato. Il tutto accompagnato da sensazioni piene del Pinot nero. Sulfinale emerge qualche leggera speziatura, più sull’anice accompagnata da rotondità e morbidezza.
“NUSSELTEN” DOC Alto Adige Merlot
“Nussleiten” – DOC Alto Adige Merlot
Pochi filari per il nostro Grand Cru
Nello speciale microclima del Lago di Caldaro, il nostro Merlot Nussleiten prospera su una vigna estesa, dalla superficie di 0,5 ettari, che ospita solo 8 filari. Il tralcio principale si trova soltanto a 40 cm dal terreno (di norma è a 70 cm): in questo modo l’uva può assorbire il calore del suolo, a vantaggio della maturazione. Le piante hanno più di 25 anni e la resa è fortemente ridotta a solo un grappolo per tralcio. Le nostre uve Merlot sono trattate con le dovute attenzioni anche in cantina: dopo una fermentazione delicata, il nostro Nussleiten matura per due anni nelle barrique, che gli conferiscono eleganza e longevità.
Nelle annate proficue s’imbottigliano ca. 2.500 bottiglie.
“RISERVA” Valtellina Superiore DOCG
Uve di vendemmia tardiva e dei vigneti più alti, sopra i 400 mt., dell’area del Valtellina Superiore.
Sensazioni intense e speziate e un palato vigoroso aggiungono solo personalità a questo Nebbiolo già deciso. L’abbiamo lasciato riposare pazientemente per 24 mesi, ma di certo il tempo non smorzerà il suo carattere.
Vitigno
100% Nebbiolo
Zona di produzione
Area del Valtellina Superiore
Vino
Di grande struttura. Macerazione prolungata e lungo affinamento in rovere (dai 24 ai 30 mesi)
Guarda riconoscimenti
“SAN LORENZO” Valtellina Superiore Sassella DOCG
Il singolo vigneto, racchiuso dalle antiche mura del Convento San Lorenzo, che domina la città di Sondrio.
Sorseggiare questo Nebbiolo è come farsi avvolgere da un caldo manto rosso trapuntato di lamponi e amarene e lasciarsi andare in un turbinio di eleganza che vorresti non finisse mai.
Vitigno
100% Nebbiolo
Zona di produzione
Clos del convento San Lorenzo (Sondrio), a 450 mt.
Vino
Di corpo. Macerazione di 15 giorni, affinamento in rovere per 16 mesi
“SANTA RITA” Rosso di Valtellina DOC
Brillante, fresco e fragrante come un frutto rosso appena colto.
Oppure, come una bella giornata di primavera, questo vino infatti è stato imbottigliato per la prima volta il 22 maggio, giorno di Santa Rita.
Vitigno
100% Nebbiolo
Zona di produzione
Area terrazzata nei comuni da Ardenno a Tirano (SO)
Vino
Corpo medio. Macerazione di 7 giorni e affinamento di 10 mesi, in parte in legno
“SOMMAROVINA” Valtellina Superiore Sassella DOCG
Un Nebbiolo incredibile.
Dal singolo vigneto Sommarovina arriva questo Nebbiolo incredibile: un universo di piccoli frutti rossi, costellato di spezie delicate e con un riverbero di mineralità nel finale, che se le gioca con la morbidezza.
Vitigno
100% Nebbiolo
Zona di produzione
Cru in località Triasso (SO), a 400 mt.
Vino
Di corpo. Macerazione di 15 giorni, affinamento in rovere per 12 mesi
70th ANNIVERSARY VALDOBBIADENE SUPERIORE DOCG
Valdobbiadene D.O.C.G. – Prosecco Superiore
Brut Nature – Millesimato
Rive Santo Stefano
In occasione dell’anniversario di fondazione della cantina, Bortolomiol ha creato il nuovo Rive 70th Anniversary Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG: uno spumante in edizione limitata, prodotto in sole 8000 bottiglie. Nasce dalle uve provenienti da un unico vigneto a Santo Stefano di Valdobbiadene, che gode di una perfetta ed unica esposizione al sole, nella versione Brut Nature, che esalta le caratteristiche estreme di un territorio difficile da coltivare, dove tutto viene ”fatto a mano”. Questo spumante è il simbolo di un traguardo raggiunto, del percorso tracciato da Giuliano Bortolomiol, nel lontano 1949, che le figlie Maria Elena, Elvira, Luisa e Giuliana, assieme alla mamma Ottavia, continuano a percorrere nel pieno rispetto dei valori di famiglia e sostenibilità ambientale e sociale.
Note olfattive fini ed eleganti che ricordano quelle floreali di gelsomino e Robinia pseudoacacia (Black locust) con sfumature fruttate di mela verde. La personale complessità tattile lascia libera iniziativa nel creare matrimoni gastronomici con risotti alle erbette selvatiche ma anche frutti di mare di stagione.
Competenza, cortesia e passioni
per prodotti enogastronomici top
Degustami a Inveruno, in provincia di Milano, offre alla propria clientela solo il meglio dei prodotti enogastronomici italiani ed internazionali, per un catalogo completo di birre, vini, liquori, dolci e specialità salate.
Grazie alla lunga esperienza nel settore food and beverage della proprietaria, Degustami è il negozio ideale non solo per acquistare prodotti di nicchia ma anche per richiedere informazioni e scoprire nuove realtà nel panorama agroalimentare locale.
Degustami è il negozio perfetto per trovare un regalo personale o aziendale personalizzato, che verrà confezionato con cura e attenzione da uno staff cortese e preparato.
Promozioni e
Novità
Sconto 10% sui vini
Da Degustami la qualità si alleggerisce. Vieni nel nostro Store e scegli fra la nostra ampia selezione di vini di
Pizza Salata Umbra
La pizza al formaggio è un prodotto tipico umbro marchigiano conosciuto come pizza di Pasqua.
E’ una torta salata soffice ricca
Colomba Pasquale
Le nostre colombe pasquali sono realizzate utilizzando materie prime selezionate come burro italiano, uova da allevamento a terra, lievito madre