E’ la ricetta del nonno Giovanni; si, ancora quella.
|
TERRITORIO:
Trentino
|
|
MATERIA PRIMA:
Erbe e Radici.
|
|
ZONA DI PRODUZIONE:
Trentino
|
|
COLORE:
Marrone molto scuro.
|
|
PROFUMO:
Erbaceo di ginepro, genziana, mugo e moltissime altre.
|
|
GUSTO:
Pieno, ricco, lungo, amarognolo, ma non troppo. Si lascia bere.
|
|
GRADAZIONE:
28° Vol.
|
|
TEMPERATURA OTTIMALE:
Temperatura ambiente o con ghiaccio.
|
|
COME VA SERVITA:
Con particolare bicchierino panciuto a bocca media, di vetro pirex o di cristallo se degustato a temperatura ambiente; nel Tumbler basso se consumato con ghiaccio.
|
|
QUANDO BERLA:
Solitamente come “dopo pasto” in sostituzione ad una grappa, spesso con ghiaccio durante tutta la giornata, ma è molto apprezzato come digestivo naturale.
|