GRAPPA DI “BAROLO 9 ANNI” “BAROLO 12 ANNI” “BAROLO 15 ANNI”
Brand:Marolo
0
VITIGNO
:
Nebbiolo da Barolo.
TENORE ALCOLICO
:
50% in volume.
VOLUME BOTTIGLIA
:
70cl.
INVECCHIAMENTO
:
9 anni in piccoli fusti di rovere.
DEGUSTAZIONE
:
di colore ambrato estremamente limpido, questa grappa si presenta molto morbida dall
‘alto dei
suoi 50 gradi. Il suo complesso aromatico è straordinariamente ampio e articolato, con una prevalenza della gamma
fruttata, che lascia percepire una eccezionale varietà e completezza: dalla frutta secca alla frutta cotta e sciroppata
fino alla prugna secca e all
‘uvetta. A questo insieme si unisce un floreale che da decisamente sulle note del miele.
Altro tratto distintivo, dato il lungo invecchiamento, anche la gamma speziata, dominata dal sentore di legno della
INVECCHIAMENTO
:
12 anni in piccoli fusti di rovere.
DEGUSTAZIONE
:
di colore ambrato estremamente limpido, questa grappa si presenta molto morbida al palato
senza essere stucchevole. Nel suo profilo aromatico dominano le famiglie del fruttato e dello speziato, come è
naturale nelle grappe di lungo invecchiamento ed elevata qualità. Nella gamma dei fruttati prevale la preziosa nota
della frutta essiccata, rara da trovare così nitidamente: la frutta candita, la prugna secca, l’uvetta, si uniscono a
sentori più tenui di confettura, frutta sciroppata e agrumi. Nella gamma degli speziati domina il sentore barricato,
che va di pari passo con il pepe, la liquirizia, i chiodi di garofano e il tabacco
INVECCHIAMENTO
:
15 anni in piccoli fusti di rovere e acacia.
DEGUSTAZIONE
:
il lungo invecchiamento da a questa grappa un’impronta sensoriale unica. Il suo colore
estremamente carico preannuncia quella potenza aromatica e quella morbidezza che si ritrovano poi durante
l’assaggio. E
un distillato asciutto ed austero, che non indulge in note stucchevoli: il profilo aromatico è dominato
dalle spezie (chiodi di garofano, pepe, noce moscata, anice, liquirizia, tabacco) e dai sentori dati dalla barrique. Non
vengono però coperti i sentori della materia prima utilizzata che invece si accompagnano a note di prugna, canditi e
dalla frutta secca come la nocciola e la mandorla. Il tutto in un insieme estremamente franco.