MATERIA PRIMA:
Vinacce 100% di uva Moscato giallo; selezionate, fresche, sane, diraspate, con spremitura soffice ancora grondante di vino, raccolte nelle migliori zone viticole.
|
|
DISTILLAZIONE:
Avviene in particolari ed esclusivi alambicchi di rame a ciclo discontinuo, eliminando le teste e le code, conservando così la pura selezione della Grappa: “il Cuore”. La distillazione procede molto lentamente per consentire ai componenti volatili, responsabili dei profumi e degli aromi, una giusta evaporazione e conseguente condensazione. Per lunghi periodi, in barrique di diversi legni pregiati francesi da 225 litri, a media tostatura; collocate nelle nostre cantine, al buio a temperatura controllata. Si procede poi all’assemblaggio delle migliori annate e partite di Grappa Riserva. L’Invecchiamento è certificato da un ufficiale ministeriale.
|
|
COLORE:
Ambra intenso, tendente al giallo oro, invitante e limpido.
|
|
PROFUMO:
Aristocratico, avvolgente, fine, caldo, delicato, armonico, seducente, con evidenti sentori fruttati dell’uva d’origine, frutta esotica, ananas, agrumi molto maturi e mela renetta, arricchito da note di frutta a guscio e floreali di fiore di sambuco, mughetto tenue, acacia, glicine e rosmarino.
|
|
GUSTO:
Particolarmente morbido, soave, gradevole, vellutato, dolce, vegetale, fine, di grande varietà di sensazioni aromatiche, balsamiche e tostate, rispecchia chiaramente le percezioni olfattive.
|
|
GRADAZIONE:
40% vol.
|
|
TEMPERATURA OTTIMALE:
18°C circa.
|
|
DEGUSTAZIONE:
Si consiglia un bicchiere ampio tipo “ballon” in vetro sottile e la Grappa Riserva a temperatura di 18-20 gradi. Per ottenere un assaggio migliore è bene farla riposare qualche minuto nel bicchiere, farlo ruotare in senso orario affinché le numerose molecole aromatiche, ossigenandosi, esaltino i profumi e l’armonia naso-palato.
|
|
COME VA SERVITA:
Con particolare bicchierino panciuto a bocca media, di vetro pirex o di cristallo.
|
|
QUANDO BERLA:
E’ compagna attiva nella lettura come nella conversazione o nei momenti di meditazione, sorseggiata alla fine di un pranzo o in qualsiasi momento della giornata, è una fonte di vero piacere.
|
|
ACCOSTAMENTI:
Per nuove e raffinate sensazioni si può abbinarla a cioccolato fondente, formaggio, frutta secca e miele; in cucina si può aggiungere a carni, macedonia di frutta, dolci, gelato e a raffinati piatti flambè; ideale abbinamento con un importante sigaro è questa meravigliosa grappa riserva.
|