Monovitigno invecchiato con tempi lunghi in barrique di legni pregiati.
|
MATERIA PRIMA:
Vinacce 100% da uve di Mùller Thurgau selezionate, fresche, sane, diraspate, con spremitura soffice ed ancora grondante di vino.
|
|
ZONA DI PRODUZIONE:
Val di Cembra
|
|
DISTILLAZIONE:
Avviene in particolari ed esclusivi alambicchi discontinui di rame, con taglio sapiente di teste e code effettuato molto lentamente per consentire ai componenti volatili, responsabili dei profumi e degli aromi, una giusta evaporazione e conseguente condensazione.
|
|
AFFINAMENTO:
L’invecchiamento, molto lungo, avviene in barrique francesi di diverse essenze di legni pregiati, collocate nelle nostre cantine al buio a temperatura ed umidità controllata, è seguito attentamente dai nostri tecnici e garantito da un ufficiale ministeriale.
|
|
COLORE:
Ambra intenso, tendente ad un elegante oro invitante.
|
|
PROFUMO:
Vivo e completo, con sfumature di spezie zafferano, brioches, vaniglia e di frutta secca.
|
|
GUSTO:
Molto morbida, persistente, elegante, calda, di grande ricchezza aromatica; lunga.
|
|
GRADAZIONE:
40 % Vol.
|
|
TEMPERATURA OTTIMALE:
18° C.
|
|
DEGUSTAZIONE:
Prima dell’assaggio la grappa deve riposare nel bicchiere qualche minuto; ossigenandosi, i profumi si esaltano, l’armonia naso – palato, si completa.
|
|
COME VA SERVITA:
Con particolare bicchiere tipo “ballon”, di vetro sonoro.
|
|
QUANDO BERLA:
E’ compagna attiva nella lettura come nella conversazione o nei momenti di meditazione, sorseggiata alla fine di un pranzo o in qualsiasi momento della giornata, è una fonte di vero piacere.
|
|
ACCOSTAMENTI:
Per nuove e raffinate sensazioni si può abbinarla al cioccolato fondente, al formaggio, alla frutta secca, al miele, in cucina si può aggiungere alla macedonia di frutta, nei dolci, sul gelato, sulle carni e per raffinati piatti flambè; ideale abbinamento con un grande sigaro è questa meravigliosa grappa invecchiata.
|
|